DESTINATIONS

Zafferano greco

La Grecia reagisce alla crisi puntando su alcune eccellenze alimentari, poco note nel nostro Paese

In epoca di crisi economica si reagisce puntando sulla qualità, ecco la storia di un imprenditore greco a Milano che ha fatto questa scelta


di Andrea Foschi

Il 20 aprile nella bella location della scuola di cucina  teatro7,  in via Thaon di Revel 7, nel quartiere isola a Milano, è stata lanciata la vendita di prodotti greci di eccellenza, all’interno di un corner dedicato, una vera e propria piccola boutique ellenica.

L’idea nasce da Giorgio Bacagias un imprenditore ellenico trapiantato da molti anni in Italia che vuole dare una nuova immagine del suo Paese, ribaltando possibilmente molti stereotipi: in Grecia si lavora sodo e si producono alimenti di eccellenza e di qualità.  Prodotti che meritano di essere valorizzati e fatti conoscere sul mercato italiano. Una sfida produttiva che vede tra l’altro l’impegno di tanti giovani greci riuniti in cooperative.

Di quali prodotti stiamo parlando? di zafferano, tisane, pistacchi. Non molti sanno che la Grecia produce gran parte dello zafferano bio a livello mondiale. Una produzione concentrata nel Nord nell’altopiano della Macedonia greca, nella zona di Kozani, dove una combinazione di terreno calcareo ricco di minerali permette la crescita del meraviglioso fiore senza uso di concimazioni particolare e pesticidi.

Prodotto in Grecia sin dal XVII secolo, lo si coltiva su circa 300 ettari, di cui ben 100 dedicati esclusivamente alla produzione bio. Grazie ad una accurata selezione del prodotto oggi è nato il marchio Krokos, un marchio di qualità che si sta affermando anche in Italia.  Il prodotto ha ricevuto la certificazione di qualità iso 9001 ed  una bio. Lo zafferano ha diverse proprietà curative, è antitrombotico, antiossidante e tonificante.

Ogni estate gli abitanti della zona piantano i bulbi. La raccolta viene fatta tra la seconda metà di ottobre e la prima di novembre, all’alba prima che la luce del sole faccia aprire i fiori, E’ un lavoro molto delicato. fatto a mano. Nella stessa mattina si separano gli stimmi (sfioritura) che vengono essiccati entro 2 ore. Servono 50.000 stimmi per ricavare 100 grammi di zafferano rosso! Quello di Kozani è tra le migliori qualità al mondo. ha un’aroma intenso, ed ha un grosso effetto aromatico anche in infusione in liquido freddo. Per provarlo ed acqusitarlo basta recarsi a Milano in via Thaon de Revel 7.

info:

www.zafferanoellenico.cominfo@zafferanoellenico.com

www.viaggioxte.itwww.teatro7.com