Il 24 marzo TO Associati parte per l’India sacra, seguendo le tappe dei pellegrini Indù nel percorso di asana, meditazione, ascesi
[slideshow id=64]
Di Valeria Del Vecchio
Il gap culturale tra l’Italia e l’India sembra incolmabile. O quasi. E questo “quasi” si rispecchia in una pratica meditativa e ascetica, molto in voga negli ultimi anni, che disseta gli spiriti rinsecchiti e dai desideri terreni. Lo yoga. TOAssociati dedica un viaggio sulle rive del Gange e nei luoghi dove questa disciplina affonda le sue radici a chi intende avvicinarsi a un’arte millenaria e sperimentare la congiunzione di corpo e anima. Esercizi di respirazione, asana (le posizioni dello yoga) e meditazione iniziano, sotto l’occhio vigile ma paziente di rinomati e preparatissimi maestri, da Rishikesh, conosciuta come Tapo Bhumi, tappa obbligatoria per gli induisti. Il cammino prosegue verso est, alla volta di quella che i devoti Indù chiamano ancora con l’antico nome di Prayaga: Allahabad. Si passa poi per Varanasi, “la città eterna” dell’India, sempre affollatissima da migliaia di pellegrini che, in stato di estasi, cercano nelle acque melmose del Gange purificazione e speranza. Si raggiunge l’illuminazione, come all’epoca capitò a Siddhartha Gautama, fondatore del buddhismo, sotto un fico sacro di Bodhgaya, ultima fermata di questo percorso alla ricerca del proprio Io e di una mistica epifania.
Partenza: 24 marzo dall’Italia
Durata del viaggio: 13 giorni/12 notti
Quota: a partire da 1.995 € a persona in doppia (quota base per 20 partecipanti) volo di linea di classe economica da Venezia, hotel e pernottamenti; trattamento come previsto nel programma, visite ed escursioni con guide locali parlanti inglese; accompagnatore dall’Italia; assicurazione contro le penalità di annullamento viaggio; documenti e set da viaggio.
TOAssociati
tel. 0690160016
toa@toassociati.com