Le stelle della pasticceria mondiale si incontrano a Stresa il 25 maggio
Di Redazione Roma
Relatori d’eccezione, pasticceria d’eccellenza, case history di successo. Questi sono gli ingredienti della ricetta di World Pastry Stars, il Congresso Internazionale di pasticceria, quest’anno alla sua seconda edizione che si terrà a Stresa presso il Grand Hotel Regina Palace.
L’evento più goloso dell’anno organizzato da “Italian Gourmet” con il patrocinio di Expo 2015 e di Ampi (Accademia Maestri Pasticceri Italiani) vedrà salire sul palco del Congresso i 10 maestri pasticceri più importanti del mondo i quali si alterneranno, in una giornata di lavori prevista per il 25 maggio, per affrontare alcuni dei grandi temi gestionali che riguardano “gli artigiani” della pasticceria italiana: le sfide di mercato, la concorrenza dell’industria dolciaria, i nuovi mezzi di commercializzazione, la necessità del controllo dei costi e lo sviluppo del business, la contaminazione tra settori. Temi questi di grande attualità che WPS vuole porre come motivo di incontro e di crescita in un dibattito di scambio d’ opinioni in un’ottica di accrescimento e arricchimento reciproco.
Le dieci star di fama mondiale provengono: dalla Francia con Frédéric Cassel, presidente Relais Dessert, e Pierre Hermè, considerato come l’inventore della pasticceria di lusso; dal Belgio con Jean Philippe Darcis considerato uno dei re del “cibo degli dei” ossia del cioccolato a livello ; dalla Spagna con Miguel Moreno, membro Relais Dessert ; Jeff Oberweiss per il Lussemburgo Membro Relais Dessert; dal Giappone con Norihiko Terai, l’uomo che ha unito la tradizione francese e giapponese nella sua Pasticceria Aigre Douce a Tokyo ; gli Emirati Arabi con Ehsan Hosseini fondatore e direttore del brand di pasticceria di lusso Vivel Patisserie e, naturalmente, dall’Italia con i nostri grandi Maestri Pasticceri come Gino Fabbri, considerato uno dei più grandi pasticceri italiani nel mondo: tutti ricordiamo la grande vittoria degli azzurri alla Coppa del Mondo di Pasticceria a Lione; Luca Montersino, grande Maestro e pasticcere ufficiale di Eataly in tutto il mondo e Santi Palazzolo considerato il “pasticcere coraggioso del 2015”.
Il Congresso sarà coordinato da Carla Icardi, direttore di Italian Gourmet, network tutto dedicato alla comunicazione del food, e Iginio Massari, Presidente Onorario Ampi e presidente d’onore nonché allenatore della squadra italiana che si è aggiudicata il primo posto sul podio nella Coppa del Mondo dei Campionati del Mondo di Pasticceria a Lione.
WPS è organizzato in collaborazione con APCI (Associazione Professionale Cuochi Italiani), CAST ALIMENTI, Viaggiatore Gourmet e Conpait. (Confederazione Pasticceri Italiani).
Numerosi i partner. Da Illy Caffè, a Molino Dallagiovanna, Domori, Agrimontana, Naturalia, Ariba, Pavoni Italia e tanti altri.
Il 24 maggio ci sarà la cena di gala pre-congresso presso il Grand Hotel Des Iles Borromees di Stresa, e sarà riservata ai relatori e ai partner mentre il 25 maggio, a fine lavori, la cena di gala si terrà al Grand Hotel Regina Palace di Stresa e porterà la firma dello chef bistellato Marco Sacco.
Il Programma della giornata di lavoro del 25 maggio sarà così sviluppato :
8.30 – 9.00 Registrazione dei partecipanti
9.00 – 9.15 Apertura lavori (Iginio Massari e Carla Icardi)
9.15 – 9.45 Luca Montersino : La pasticceria d’eccellenza incontra la grande
distribuzione. Alta qualità e grandi numeri, un binomio possibile.
9.45 – 10.15 Frédéric Cassel: Dalla Francia al Giappone: diversi prodotti per diverse nazioni.
10.15 – 10.45 Ehsan Hosseini : La pasticceria di lusso nei paesi emergenti.
10.45 – 11.15 Coffee break
11.15 – 11.45 Norihiko Terai : La pasticceria di lusso da forno: non una utopia ma una realtà.
11.45 – 12.15 Santi Palazzolo : Esportare la pasticceria italiana all’estero.
12.15 – 12.45 Tavola rotonda : Il Marketing in pasticceria: comunicare per creare nuove esigenze
12.45 – 14.15 Lunch
14.15 – 14.45 Pierre Hermé : Il marketing del lusso. Comunicare l’alta pasticceria.
14.15 – 15.15 Gino Fabbri : Il rapporto tra artigiano e industria: collaborare per lo sviluppo.
15.15 – 15.45 Jean Philippe Darcis : La cioccolateria di lusso: dal laboratorio al packaging.
15.45 – 16.15 Miguel Moreno : Sviluppo del servizio al cliente all’epoca di internet.
16.15 – 16.45 Jeff Oberweiss : La linea boulangerie in pasticceria: il completamente di gamma.
16.45 – 17.15 Tavola rotonda: Il packaging di lusso in pasticceria: valore aggiunto o costo inutile
17.15 – 17.30 Conclusione lavori.
Informazioni e iscrizioni sul sito www.worldpastrystars.com.