HOTEL COLLECTION BY TERESA CREMONA

Wine Resort Vinilia, Manduria (Puglia)

Un castello imponente che diventa casa e l’orto biologico della masseria di famiglia

Vinilia Wine Resort è nella campagna di Manduria, equidistante da Taranto, Brindisi, Lecce. Ospitato un edificio costruito all’inizio del ‘900 da un architetto romano che lo progettò nello stile neo-eclettico, tipico della scuola romana di quel periodo, si presenta come vero Castello, con torre e torrette, merli, logge e feritorie, circondato da vigneti e da un giardino all’italiana.
Nel parco, la piscina è al centro delle costruzione destinate, a breve, ad ospitare la Spa, dove è prevista anche una piscina interna e quindi l’albergo sarà vivibile tutto l’anno, offrendo leisure, benessere e relax oltra a esperienze e approfondimenti enologici. Il Castello, costruito in origine dalla famiglia Schiavone, abbandonato e in rovina, è stato acquistato da Pietro Lacaita, imprenditore affermato nel settore metalmeccanico, che ha impiegato 6 anni a completare i lavori di restauro.

vinilia2 vinilia3

Imponente nell’architettura esterna, ha interni accoglienti, luminosi, colorati. Un susseguirsi di spazi piacevoli e vivibili, dove gli arredi di modernariato si mescolano ai mobili antichi e a quelli dove il ferro è protagonista, realizzati su disegno, nell’azienda della famiglia Lacaita. I colori vivaci sono esaltati dalla luce che attraversa le ampie vetrate e crea una continuità fluida tra interni ed esterni. Le Camere sono ampie, alcune hanno più ambienti, negli arredi convivono stili di epoche diverse, oggetti, libri, dettagli che sembrano ricordi personali e che raccontano anche storie del territorio. Ma quello che fa la differenza a Vinilia è l’accoglienza della famiglia Lacaita. La conduzione dell’hotel è seguita da Simona Lacaita, che si occupa dei clienti e da sua sorella Marika che segue l’amministrazione. C’è una naturale gentilezza nei loro approccio al mondo dell’ospitalità. Spontanei e cordiali, danno un’impronta personale di simpatia, di calore e di casa, un valore impagabile e non imitabile.
Il Ristorante Casamatta, avviato con la consulenza di Valeria Piccini, ha ora uno chef pugliese. Pietro Penna, tornato nella sua terra dopo un lungo periodo con Sergio Mei in giro per l’Europa, e dopo essere stato, primo italiano, nelle cucine del ristorante Le Cinq con Eric Briffard.

vinilia5 vinilia6 vinilia4

Pietro Penna, dopo i molti anni trascorsi all’estero, ha dovuto riappropriarsi dei piatti della sua infanzia, e così racconta che talvolta deve chiamare la sua mamma per rinfrescare il ricordo di alcune ricette. In cucina, ortaggi e frutta arrivano dall’orto biologico della Masseria Trullo di Pezza, l’azienda agricola di proprietà della famiglia Lacaita, che fu acquistata nel 2012. L’azienda si estende su 100 ettari, è coltivata per metà a ulivi, a alberi da frutta e ortaggi, e ha 50 ettari vitati che producono, sotto la guida dell’enologo Benedetto Lorusso, circa 60 mila bottiglia.

Wine Resort Vinilia
Contrada Scrasciosa – 74024 Manduria Taranto
info@viniliaresort.com
tel. 099 990 80 13
www.viniliaresort.com

Masseria Trullo di Pezza
S.P. Torricella-Lizzano
74020 Torricella (Ta)
tel. 099 9872011
www.masseriatrullodipezza.it.