I nostri viaggi sono sempre più fai da te. Organizziamo e prenotiamo online con tablet e smartphone, con puntr del 73%
Da Redazione
Negli ultimi tempi le abitudini degli italiani in fatto di vacanze sono cambiate radicalmente. In generale si preferisce pianificare il viaggio in autonomia, e sul web dove è facile trovare informazioni, scambiare opinioni e prenotare aereo e albergo da casa.
Secondo quanto riportato da Webloyalty, società di marketing online specializzata nella generazione di ricavi addizionali per le aziende e-commerce, sono gli utenti di tutta Europa a rivolgersi sempre più ai canali digitali per cercare una meta per le vacanze, con punte dell’ 80% nel Regno Unito.
Questo vale anche per le prenotazioni, infatti, se in Gran Bretagna il 73,6 % dei navigatori acquista il pacchetto vacanze online, anche in Italia il 74,3% degli utenti di e-commerce ha acquistato almeno una volta nel settore dei viaggi e del turismo.
In Italia, il 31% dei consumatori utilizza smartphone e tablet per gli acquisti online. E Secondo Alexandre Cotigny, direttore generale Sud Europa di Webloyalty, questi strumenti garantiscono una libertà di pianificare le vacanze prima impensabile. Tuttavia, l’industria dei viaggi e del turismo dovrebbe investire di più nei canali online e social per raggiungere i propri clienti anche durante la vacanza e non soltanto prima.