GOURMET

Volterra congusto

Volterra torna capitale del gusto e celebra il tartufo bianco e altre eccellenze della tavola. Il 20, 21, 27, 28 ottobre e 1 novembre

Volterra torna capitale del gusto e celebra il tartufo bianco e altre eccellenze della tavola. Il 20, 21, 27, 28 ottobre e 1 novembre

Come da tradizione torna Volterragusto che celebra accanto al pregiato tartufo protagonista della XV Mostra Mercato del Tartufo Bianco – il paniere di eccellenze del territorio, tra vino, olio, pane, formaggio, salumi,cioccolato e altro ancora. A cornice di incontri e stand di degustazione, le corti ed i palazzi storici della città, aperti e visitabili per l’occasione, sono le tappe dell’itinerario “Filo Filo, Boccon Boccone” che intreccia gastronomia e cultura ed ogni sosta è una sorpresa per vincere premi interessanti. Nelle logge di Piazza de’ Priori, oltre al tartufo bianco, sono ospitati gli espositori che provengono da altre zone nel gemellaggio enogastronomico che fa di Volterra una capitale del gusto. Nelle bellissime Cantine Storiche di Palazzo De Luigi, aperte in via eccezionale, il Viaggio nel Mondo del Tartufo propone per l’intera durata della rassegna degustazioni e assaggi. La FISAR – Delegazione Storica di Volterra organizza incontri in varie sedi, dedicati alla produzione vinicola del territorio, riproponendo anche il gioco Indovina l’intruso. Fra le iniziative da segnalare: la Corsa dei Caci (domenica 21 ottobre, ore 15, via Franceschini), gara in cui le contrade di Volterra si danno battaglia facendo ruzzolare lungo il percorso cittadino le loro caciotte e l’esibizione del Gruppo Storico: Sbandieratori e Musici Città di Volterra (giovedì 1 novembre, ore 15.30, Piazza de’ Priori). Durante i giorni della manifestazione i biglietti dei musei hanno una riduzione sul prezzo di ingresso. Consorzio Turistico Volterra Val di Cecina, Val d’Era tel. 058887256 info@volterragusto.com info@volterratur.it www.volterragusto.com