Su changeyourflight.it si recupera (almeno in parte) il biglietto non usato e si accumula credito per un altro viaggio

Di Deborah Basili
Bastano pochi click e finalmente si potranno recuperare quei biglietti aerei che per imprevisti o per altre ragioni non sono stati utilizzati. Considerata dal Wall Street Journal tra le sei start up spagnole più promettenti, Changeyourflight mette a disposizione la prima piattaforma che risponde a questa esigenza già prima della sua operatività nel dicembre 2011.
La piattaforma è semplice da usare, un videotutorial lo conferma: basta andare su www.changeyourflight.it, controllare se la compagnia aerea di cui si possiede il biglietto abbia stipulato una partnership con Changeyourflight e in caso positivo compilare online la richiesta di rimborso parziale del biglietto (fino a due ore prima della partenza). Si ottiene così un buono sconto spendibile su un altro volo della stessa compagnia.
Il servizio, gratuito, è rivolto ai passeggeri che non hanno usufruito del viaggio, ma anche alle compagnie, che possono così offrire un servizio aggiuntivo ai clienti, e contare su uno strumento per ottimizzare la gestione dei voli. Conosceranno infatti in tempo reale l’occupazione effettiva dei posti, evitando così posti vuoti e sprechi. Si stima che il 7% dei biglietti aerei venduti non venga utilizzato, con perdite annuali che superano il miliardo di euro per i viaggiatori che usano compagnie aeree low-cost europee.
L’impresa Changeyourflight ha ricevuto dal FlightGlobal (media e leader mondiale nell’aviazione) il premio per il miglior sito definendola “un’idea innovativa, ben eseguita e con il potenziale per fare la differenza nel settore dell’aviazione”.