L’evoluzione li ha voluti viaggiatori…
di Redazione, Giulia e Rocco
Dall’esuberante e caotica Buenos Aires alla lunatica e anticonformista Los Angeles: 26.000 km via terra, 10 mesi di viaggio lento e consapevole e un motto che è diventato una filosofia di vita: l’ecosostenibilità. Vi presentiamo i protagonisti di un’avventura unica e sorprendente: Giulia e Rocco
Girare per il mondo, scoprendo posti nuovi e popoli con culture e tradizioni diverse dalle nostre: un sogno irrealizzabile? No una realtà per Giulia Magnaguagno-fotografa- e Rocco D’Alessandro– archeologo e accompagnatore turistico- che hanno deciso di unire la loro passione per i viaggi a un’iniziativa no profit per diffondere la cultura del turismo sostenibile. Così hanno dato vita a Vitamina Project, un progetto ambizioso che ha il nobile obiettivo di divulgare una filosofia di viaggio eco-sostenibile. Lo step ultimo è dar voce e contribuire allo sviluppo di nuove forme di turismo comunitario, attraverso la realizzazione di guide-diario per viaggiatori.
Per realizzarlo hanno deciso di viaggiare da Buenos Aires fino a Los Angeles: un percorso di 26 mila km intrapreso senza prendere aerei: solo via terra e via mare. Sono partiti a dicembre 2014 e adesso, dopo aver terminato di risalire il Rio delle Amazzoni a bordo di battelli popolari, si trovano in Guatemala. Per raccontare il loro insolito peregrinare e rimanere connessi con i loro followers hanno creato un sito web, una pagina Facebook e un canale Youtube.
A inizio 2015 hanno pubblicato-per ora solo in formato ebook- la prima Guida Vitamina, che racconta le meraviglie dell’ America Latina: Argentina, Bolivia, Perù e Cile . Da un itinerario così ricco e variegato è nata poi l’idea di Vitamina Project a cui seguirà presto la pubblicazione di altre 5 guide-diario Vitamina arricchite con suggerimenti, diario di bordo, resoconti di esperienze realmente vissute, curiosità e spunti che abbracciano letteratura, cinema, antropologia, storia e società.
Per finanziare un viaggio così lungo -l’arrivo a Los Angeles è previsto per settembre-ottobre 2015- l’intrepida coppia si è calata nel ruolo di fundraiser. «Abbiamo cominciato dai nostri risparmi di un anno e mezzo di lavoro, poi abbiamo contattato piccole realtà aziendali italiane, lanciato una campagna su una piattaforma di crowdfunding e abbiamo sfruttato, come ultima risorsa, i proventi della vendita di una guida di viaggio realizzata nel 2012, sempre in America Latina.»
Che dire, ragazzi: chapeau e in bocca al lupo.
Per seguire le prossime tappe del viaggio di Giulia e Rocco,
www.thetravelnews.it
www.vitaminaproject.com