Imprenditore e viaggiatore, Augusto Panini ha trasformato la sede storica della sua azienda a Como – che produceva e vendeva foulard in tutto il mondo – in “Villa Liberty – Rooms & Spa”, restaurandola con passione e rispettando le caratteristiche originarie della Villa.
Situata a due passi dal Lago di Como, è una costruzione Liberty degli inizi del secolo che Carlo Restelli commissionò per la sua famiglia. E’ caratterizzata da numerosi richiami allo stile floreale e nell’ampio giardino sono presenti grotte, ponti, casette fiabesche che rievocano un mondo bucolico nel rispetto dell’Art Nouveau.

Villa Liberty è stata di recente trasformata in un’esclusiva location dedicata all’ospitalità . con terrazze immerse nel verde o vista lago, prima colazione a buffet in uno splendido “giardino d’inverno”.
L’ampio Solarium, situato al terzo e ultimo piano della Villa, offre agli ospiti una splendida vista del versante orientale del Lago di Como. E’ un luogo tranquillo e isolato dove poter trascorrere momenti di relax. Alla sera, regala un’atmosfera unica e romantica, potendo ammirare le luci riflesse nell’acqua, il faro di San Maurizio, la funicolare e la città di Como illuminata.
E’ inoltre a disposizione degli ospiti, su prenotazione e a pagamento per l’uso esclusivo, una Private SPA.
Villa Liberty è aperta tutto l’anno studiata per l’ospite in viaggio di piacere o per affari.

L’imprenditore Augusto Panini
Villa Restelli – questo il nome della Villa prima del suo restauro – infatti è stata acquistata dai fratelli Augusto e Franco Panini alla fine degli anni settanta per farne la nuova sede della Gerardo Panini Spa che in quegli anni stava vivendo un momento di grande sviluppo.
Sono gli anni in cui i clienti africani iniziano a frequentare Como e Augusto entra in grande sintonia con questo mondo che lo affascina, non limitandosi a sviluppare un sodalizio che porterà un imponente volume di lavoro, ma approfondendo con un’assidua frequentazione la cultura esoterica africana. Franco invece dopo un primo viaggio in Africa non ci metterà più piede e svilupperà la sezione moda dell’azienda.

Augusto durante i suoi soggiorni di lavoro in terra africana riesce a realizzare in Mali, Benin e Togo spedizioni di ricerca antropologica e archeologica che gli consentono già nel 1992 e 1994 di organizzare due importanti mostre di archeologia medioevale africana in Pinacoteca Civica a Como e nel 2000 al Museo Archeologico.
Nel 2005 decide di lasciare l’impegno in azienda e chiude la sede di via Rosales mentre Franco continua l’attività nella sede di via Borgovico.
Nel 2006 gira due documentari in Mali e in Libia con Turisti per caso per Rai 3, nel 2007 pubblica per Skira “Perle di Vetro Mediorientali e Veneziane” il cui successo lo porterà a curare mostre sul tema in importanti musei italiani ed esteri e diventare consulente del Museo del Vetro di Murano pubblicando nel 2017 “Il Mondo in una Perla”, catalogo ragionato della collezione della Fondazione Musei Civici di Venezia. Quindi Villa Liberty è stata sede commerciale della Gerardo Panini Spa dal 1978 al 2005.
VILLA LIBERTY – Lake Como Rooms & SPA
Via Rosales 1, Como
tel. + 39 031 4883015
www.villalibertycomo.it.