TRAVEL DESIGNER

Il Piccolo Tibet

Vaggio in Ladakh, terra di alte montagne da studiare con i travel designer esperti di Maldindia.it

Changthang Plateau: Lake Pano
Changthang Plateau: Lake Pano

«Atterrare a Leh, in Ladakh, a 3500 metri di altitudine, vale già tutto il viaggio. Dopo un’ora sospesi sopra le nuvole, l’aereo si abbassa fino a sfiorare le punte delle montagne, e a un passo dal cielo le alte vette di oltre 7000 metri offrono uno spettacolo di formidabile solennità.

Piccole oasi verdi si stagliano tra dune del deserto. Fiumi imponenti s’insinuano tra canyon e laghi turchesi. Strade sinuose scalano i più alti passi carrozzabili del mondo (oltre i 5000 metri). Monasteri buddisti arroccati nei luoghi più irraggiungibili e monaci che si sfidano a colpi di mantra. Vibrazioni che accarezzano il cuore». (Pierpaolo di Nardo)

Il Piccolo Tibet indiano custodisce i più importanti tesori dell’arte buddhista himalayana: è qui che si è diffusa la dottrina del Buddha, ed è qui che hanno trovato dimora i Lama che seguono la filosofia per raggiungere il Nirvana, la liberazione dall’illusione del mondo materiale e l’innalzamento dello spirito.

Il tempo piano se ne va, la notte ruba il giorno alle montagne, s’intrufola nelle case, segue i contadini che rientrano dai campi, concede ai ragazzi un ultimo colpo di cricket. Piccole luci si accendono nell’ora del “tutti insieme”. Farina d’orzo e chai mi accompagnano mentre do il nome alle prime stelle che sbocciano: in Ladakh, a un passo dal cielo!

www.maldindia.it
info@maldindia.it
tel. 02 87169162