Nasce una nuova linea di viaggi di qualità per il FAI : “Alle origini della Terra”

Il Tucano Viaggi Ricerca da anni collabora con il FAI – Fondo Ambiente Italiano, che fin dalla sua fondazione ha l’obiettivo di promuovere una cultura di rispetto della natura, dell’arte, della storia e delle tradizioni d’Italia e tutelare un patrimonio che è parte fondamentale delle nostre radici e della nostra identità.
Con il sostegno di sponsor, il FAI ha di fatto reso possibile il restauro e l’accesso al pubblico di beni architettonici e paesaggistici altrimenti destinati ad una progressiva decadenza: il Castello della Manta e il Castello di Masino in Piemonte, il Parco e Villa Gregoriana di Tivoli, il Bosco di San Francesco ad Assisi sono solo alcuni esempi di tesori d’arte e natura restituiti alla collettività.
Gli stessi principi che muovono l’attività del FAI sono alla base della “Ricerca” del Tucano Viaggi, che già nel nome dell’Azienda, voluto dal suo fondatore e Presidente Willy Fassio, pone l’accento sul viaggio come (ri)scoperta di antiche culture e delle loro vestigia archeologiche, come conoscenza dei popoli e delle loro tradizioni, di meraviglie naturali poco note o trascurate dai grandi flussi turistici.
Il Tucano Viaggi Ricerca trova dunque proprio nel FAI un partner privilegiato con una comune dichiarazione di intenti: promuovere la bellezza dell’uomo e della natura in tutte le sue espressioni.
Nasce così il progetto di viaggi “Alle origini della Terra”, una serie di itinerari creati ad hoc per il FAI che conducono il viaggiatore attraverso spettacoli della natura, testimonianze storiche, tracce archeologiche, accompagnati da figure professionali di rilievo quali geologi, antropologi e archeologi, nel rispetto e nella costante ricerca della conoscenza e della salvaguardia della biodiversità per un turismo di qualità sempre più consapevole.
Il Tucano Viaggi Ricerca insieme al FAI ha proposto e realizzato con successo viaggi in Perù, in Ecuador e isole Galápagos, in Tanzania, in Islanda e in Madagascar.