Alla competizione Ventura Top Chef 2012 a Milano, 5 cuochi hanno interpretato la frutta secca in piatti gourmet che introducono nei loro menu a novembre
Di Raffaella Parisi
Cinque rinomati chef si sono “esibiti” allo spazio Galvanotecnica Bugatti in zona Tortona a Milano per la terza edizione de La mia frutta secca – Ventura Top Chef 2012, appuntamento enogastronomico organizzato e sponsorizzato da Madi Ventura che coinvolge Alma, la scuola internazionale di cucina diretta da Gualtiero Marchesi.
Gli chef hanno presentato in anteprima il loro piatto d’autore realizzato con gli ingredienti Ventura in onore alla frutta secca di qualità e all’arte con i seguenti piatti: la zucca con nocciola e caffè di Antonia Klugmann, i 5 minuti di Pietro Leemann, il croccante di nocciole di Davide Brovelli, le Linguine di Gragnano e calamaretti con salsa al pane di Fobello di Antonino Cannavacciuolo, la crema di mandorle e datteri con insalata di pistacchi e anguria e gelato alle vongole di Alfio Ghezzi.
Da novembre, gli chef aderenti all’iniziativa introducono nel menu dei loro ristoranti alcuni speciali “Piatti d’autore”, ricette gourmet che interpretano il gusto e la qualità della frutta secca Ventura.
Info: madiventura.it