Europe

Ventimiglia cede il suo porto

La Societé Monégasque Portuaire prende in concessione il porto turistico di Ventimiglia e lo rinnoverà per yacht più grandi

La Societé Monégasque Internationale Portuaire prende in concessione il porto turistico di Ventimiglia, e lo rinnoverà per yacht più grandi

man_8395

Il 6 dicembre 2016, il Gruppo Cozzi Parodi, guidato dalla Beatrice Parodi, ha concluso l’accordo per la cessione del 100% delle quote di Cala del Forte, il porto turistico di Ventimiglia, alla Societé Monégasque Internationale Portuaire (SMIP), che fa capo ai Porti di Monaco e al Governo del Principato. Il comune di Ventimiglia con la Regione Liguria hanno reso possibile questo accordo con l’approvazione di una variante al progetto originale che permetterà un utilizzo del porto per imbarcazioni da diporto più grandi e più adeguate all’attuale mercato dello yachting.

I nuovi proprietari di Cala del Forte intendono dare ripresa ai lavori nel più breve tempo e possibilmente entro il mese di gennaio 2017. Le opere marittime prevedono la loro ultimazione entro l’estate del 2018, mentre le opere a terra dovranno essere finite nel 2019.

le-port-de-cala-del-forte-une-fois-les-travaux-achevesAd opere ultimate saranno disponibili 171 posti di ormeggio da 6 mt a 60mt, circa 400 parcheggi, un cantiere di manutenzione per le imbarcazioni e circa 3800 m² di locali a uso commerciale.

Negli stessi termini saranno eseguite le opere di urbanizzazione, che prevedono il restauro della Galleria degli Scoglietti, il rifacimento di via Marconi e via Trossarelli con relativi impianti e giardini, la ristrutturazione di piazza Costituente e il collegamento con Ventimiglia Alta tramite ascensore o cremagliera, e infine il ripristino di una creusa, oggi in disuso.