EVENTS

La Giornata della Moda Sostenibile

I maggiori esperti italiani di moda sostenibile si incontrano a Venezia per parlare del valore etico del lavoro nella moda, di greenwashing, fast fashion e consumo consapevole

Venezia da Vivere, in collaborazione con il Comune di Venezia, organizza la Giornata della Moda Sostenibile nell’ambito di Venice Fashion Week, a Venezia dal 30 marzo al 2 aprile 2023.

La giornata inizia alle 11 a The Venice Venice Hotel, con una diretta social sulla conferenza stampa dove parleranno esperti di sostenibilità, ambiente e lavoro etico come Marina Spadafora – Fashion Revolution, Sara Sozzani Maino – Direttore creativo della Fondazione Sozzani, Giovanni Bonotto – Industriale, Direttore creativo della Bonotto e fondatore della “Fabbrica Lenta”, Rodolfo Bevilacqua, presidente dell’antica tessitura Luigi Bevilacqua, Elena Donazzan, Assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro e Pari opportunità della Regione del Veneto, Francesca Santoro – Specialista del Programma di Educazione all’Oceano della Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’Unesco.

Lorenzo Cinotti, Presidente di Venezia da Vivere, annuncerà una nuova edizione del progetto A Dress for Venice: la creazione di un abito simbolo di Venezia che verrà realizzato in fibra Bemberg™ by Asahi Kasei e avrà la firma dello stilista Tiziano Guardini e del designer tessile e illustratore Jacopo Ascari, con il supporto del Tavolo Veneto della Moda. L’abito, declinato in una mini-capsule, verrà presentato alla Venice Fashion Week di ottobre a pubblico, stampa e ai buyer invitati da Camera Buyer Italia, l’associazione di categoria italiana che riunisce i migliori luxury multibrand store sul territorio.

Portavoce di Bemberg™ by Asahi Kasei, sponsor del progetto, sarà Ettore Pellegrini, Marketing Manager, insieme al partner C.L.A.S.S. – Creativity Lifestyle And Sustainable Synergy – rappresentato da Luca Olivini – Eco Hub Material Manager.

Nel pomeriggio dalle 16 a Palazzo Sagredo il convegno The True Colours of Fashion arricchisce il dibattito sulla moda sostenibile che Venice Fashion Week promuove dal 2013.

Marina Spadafora parlerà di Good Clothes, Fair Pay di Fashion Revolution, la campagna sulla sostenibilità sociale per ottenere dall’Unione Europea una legislazione sui salari dignitosi nei settori dell’abbigliamento, del tessile e delle calzature.

Insieme a lei interverrà Matteo Ward – attivista ed esperto di sostenibilità del fashion, appena rientrato da un viaggio-documentario Junk – Armadi Pieni, di cui sarà proiettato il teaser, nei luoghi dove la moda è nociva ad ambiente ed esseri umani.

Sara Sozzani Maino parlerà della sua missione di talent scout per creare future generazioni di stilisti indipendenti di moda sostenibile e consapevole.

Ai relatori della mattina si aggiungeranno Stefano Micelli – docente, economista ed esperto di artigianato e innovazione – e Arianna Safayi – giovane designer italo-persiana, per condividere con studenti, accademici, creativi e imprenditori le loro esperienze da una parte all’altra della cattedra. Gli incontri saranno moderati da Laura Scarpa e Lorenzo Cinotti, fondatori di Venezia da Vivere e ideatori di Venice Fashion Week, e da Marina Iremonger, esperta di moda sostenibile e promotrice di talenti emergenti.

Venice Fashion Week fa parte di Le Città in Festa del Comune di Venezia. È un progetto di Venezia da Vivere con il patrocinio di Comune di Venezia, Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, Tavolo Veneto della Moda (Confindustria, CNA; Confartigianato, Confesercenti, Confcommercio).

Partner: Vela – Venezia Unica, C.L.A.S.S. Creativity Lifestyle And Sustainable Synergy, Ca’ Foscari Alumni, Associazione Piazza San Marco, How Do We Meet, Moodart School of Fashion Communication.

Media partner: The Travel News, The Italy Insider, Marketers Club, Illuminem, E’NordEst, The Italian Rêve, Germana Cabrelle Press Office.

Si ringraziano Venissa, Bellini by Canella, Caffè Al Todaro, Hotel Palazzo Sagredo, The Venice Venice Hotel, Hotel Metropole, NH Collection Grand Hotel Palazzo dei Dogi, Londra Palace Venezia.