Italy

Venezia è sempre una buona idea

Specialmente il 25 aprile, quando festeggia contemporaneamente il patrono San Marco e il “bocolo”, il bocciolo di rosa da regalare alle donne, Venezia è una meraviglia

Venezia è sempre un’ottima destinazione da mettere in programma quando ci sono weekend lunghi, ponti e festività, come nel caso del 25 aprile, ricorrenza della liberazione.

Perché Venezia offre sempre tantissimo, in termini di svago, spunti interessati e particolarità da scoprire e apprezzare.

Tra l’altro, Venezia il 25 aprile festeggia il suo santo patrono: San Marco.

In passato era tradizione, in questo giorno, che si svolgesse una processione in Basilica per onorare il santo evangelista.

Inoltre, questa data coincide anche con l’usanza di regalare un bocciolo di rosa rossa alle donne e infatti proprio per questo il 25 aprile viene anche detta dai veneziani la giornata del bocolo.

Venezia è sempre una buona ragione per una gita e non necessariamente ad alto costo.

A Venezia per il ponte del 25 aprile

Basta prenotare per tempo, saper individuare i posti giusti, quelli che anche un vero veneziano sceglierebbe per un aperitivo, uno spezzafame, un pranzo e una cena soddisfacenti.

Indirizzi disseminati tra campi, campielli e calli. Che è bello cercare, trovare, provare.

Imperdibile, per esempio, se siete a Venezia per il 25 aprile, l’assaggio delle mitiche polpette del bacaro Alla Vedova, in zona Ca’ d’Oro, accompagnate dall’ombra de vin nei piccoli bicchieri tipici.

Anche i tramezzini del locale Tiziano, in zona teatro Malibran, sono squisiti e in tanti appetitosi gusti.

Tramezzini a Venezia (credits Terrazza Aperol)

Se invece, durante il weekend del 25 aprile, volete sedervi comodamente all’aperto per un pranzo tranquillo, il Bakarò in Campo Santa Margherita è un indirizzo affidabile con piatti caldi e ampia scelta di vini.

Se poi siete puristi dell’aperitivo e volete degustare esattamente quello veneziano doc, l’aperitivo veneto per antonomasia, sì insomma quello arancione corroborante che di nome fa Spritz, vi potete accomodare a Terrazza Aperol in Campo Santo Stefano e lo avrete nella versione originale.

Aperol Spritz per due a Terrazza Aperol in Campo Santo Stefano a Venezia

Costa un po’ di più degli altri ma ne vale la pena, perché la differenza c’è e si sente tutta.