Dal 20 al 24 luglio 2011, campus estivo nelle terre del Canova e della Duse per riflettere sul tema del tempoFermarsi ad ascoltare se stessi, cogliendo un’occasione unica per parlare del… Tempo scientifico, musicale, psicologico, filosofico, economico, letterario e storico nella stupenda cornice delle terre del Canova e della Duse, fra Asolo e Montebelluna, Cavaso del Tomba, Monfumo e Maser, nella Marca Trevigiana.
Dopo il successo dell’edizione 2010, Vacanze dell’Anima torna con un vario carnet di incontri che invitano a meditare sul tema del tempo ma anche a prendersi del tempo per scoprire un territorio dal paesaggio dolce e dalle raffinate specialità enogastronomiche.
I protagonisti dei seminari, degli incontri, delle esibizioni sono Piergiorgio Odifreddi (matematico), Cinzia Scaffidi (presidente Centro Studi Slow Food), Manuela Bertocchi (psicoterapeuta), Piero Muraro (psicoterapeuta), Gianni Tamino (biologo), Alessandro Grego (compositore, sound designer), Filippo Faes (pianista, direttore d’orchestra), Igor Sibaldi (filologo), Massimo Ramella (astrofisico), Giulia Lafrate (astrofisica), Enzo Rullani (economista), Vincenzo Consoli (amministratore delegato Veneto Banca). Insieme a loro si riflette sul concetto di tempo e si scoprono la territorio dal paesaggio dolce e dalle raffinate specialità enogastronomiche. Il costo giornaliero per partecipare alle iniziative in programma è di 35 €. Per partecipare a tutti gli incontri, dal 20 al 24 luglio, 110 €.
Sul sito www.vacanzedellanima.it si possono prenotare alberghi o agriturismi
info: Confartigianato Asolo Montebelluna | tel. 0423527839 |info@vacanzedellanima.it