In estate come in inverno, l’esperienza del volo trova compimento in Valtellina, chiedetelo a quelli di Fly Emotion
[slideshow id=204]
di Andrea Zappa / www.andreazappa.com
Da Icaro ai fratelli Wright, passando per gli ingegnosi Montgolfier, il volo ha sempre affascinato l’uomo portandolo a inventare i mezzi più insoliti per provare quella sensazione tanto cara agli uccelli: la capacità di librarsi nell’aria. A poco più di 100 km da Milano, nella Valle del Bitto (SO), circondata dalla splendida cornice delle Alpi Orobie, Fly Emotion permette a chiunque, grandi e piccoli, di cimentarsi in un volo controllato in totale sicurezza e senza alcuno sforzo fisico.
Grazie a una speciale imbracatura simile a quella utilizzata per i deltaplani, si viene assicurati a un carrello che scorre liberamente lungo una fune d’acciaio e che collega i due versanti della valle, sotto decine e decine di metri di vuoto e un panorama mozzafiato. All’arrivo uno speciale sistema frenante rallenta in modo naturale e totalmente automatico la discesa.
Il biglietto, acquistabile online sul sito www.flyemotion.it, tramite il call center dell’organizzazione (800917521), o in loco presso la sede Fly Emotion di Albaredo per San Marco, comprende due tratte di volo. Si “decolla” da Albaredo per San Marco, appunto, e si “atterra”, dopo aver superato i 100 km/h, a Bema, per poi ritornare, dopo un piccolo spostamento in van alla stazione di partenza della seconda tratta, in volo da Bema nuovamente ad Albaredo.
Si può scegliere se volare in singolo o in coppia, avendo la possibilità di immortalare l’esperienza con una piccola videocamera montata sul caschetto fornita dall’organizzazione, oppure acquistando le foto fatte dagli operatori che vi attendono alla stazione di arrivo. Fly Emotion opera anche nel periodo invernale e, a quanto pare, l’esperienza di volare sopra la Valle del Bitto ammantata di neve avrebbe fatto invidia a qualsiasi Icaro del passato.