EVENTS

Un weekend con gli scrittori

A Milano torna Writers, una tre giorni dedicata alla letteratura. Si parla di libri, scrittori e parole che fanno viaggiare

A Milano torna Writers, una tre giorni dedicata alla letteratura. Si parla di libri, scrittori e parole che fanno viaggiare

di Alessandra Gesuelli

Le parole sono parte di un viaggio. Lo accompagnano e lo definiscono. Gli scrittori aiutano a capire luoghi e destinazioni. A questo e a tanto di più si ispira Writers#3, la tre giorni di Milano dedicata alla letteratura dal 29 al 31 gennaio ai Frigoriferi Milanesi, in via Piranesi, un bello spazio della città da tenere d’occhio che da tempo propone eventi di qualità.

Writers, organizzato da Frigoriferi Milanesi, con IDN Media Relations, non è un Festival propriamente detto, piuttosto si autodefinisce circo letterario e creativo. Di fatto è un salotto aperto, dove pubblico e scrittori si siedono insieme, si incontrano e parlano “alla pari”. Un luogo di dialogo senza distanza tra appassionati lettori, librai coraggiosi, scrittori, editor e traduttori. Cioè tutte quelle figure professionali che fanno un libro. L’edizione 2016 è dedicata a Irène Némirovsky, morta ad Auschwitz nel 1942 e scelta come figura ispiratrice dopo Wislawa Szymborska, Alda Merini e Fernanda Pivano. A lei è dedicata la serata inaugurale del Festival, venerdì 29 gennaio (ore 19), con la partecipazione di Olivier Philipponnat, biografo della scrittrice, insieme a Ena Marchi e Giorgio Pinotti, editor di Adelphi.

Due gli ospiti stranieri di questa edizione, da paesi in questo momento al centro dell’attenzione e degli eventi internazionali: Hakan Günday (sabato 30 ore 19.30), autore di punta della nuova generazione di scrittori turchi, che presenta al pubblico italiano il nuovo romanzo Ancòra (Marcos y Marcos) con il suo omologo italiano Fabio Geda, e il poeta e saggista siriano Adonis (domenica 31 ore 15), al secolo Ali Ahmad Sa’id Asbar, che dialoga di Violenza e Islam (Guanda) con lo psicoanalista Luigi Zoja. Presenta Cristina Giudici. Ma il programma di Writers#3 si arricchisce anche di tanti incontri con scrittori amici. Il programma offre anche cinque momenti tematici a più voci. Tra questi i Librai coraggiosi, dedicati agli editori indipendenti, con Serena Casini, Cristina Dicanio, Francesco Fagnini, Chiara Zeccardo, Ludovica Giuliani e Carmen Legnante, radunati da Chicca Gagliardo (domenica ore 15.30); e Lost in translation (domenica ore 16), in cui traduttori e studiosi, affrontano il tema delle parole intraducibili, con Bruno Osimo, Yasmina Melaouah, Ilaria Piperno, Gina Maneri e Marco Rossari, coordinati da Claudia Tarolo. Ad accompagnare gli incontri anche 4 mostre d’arte.