Gnammo porta il social eating nei borghi italiani, si cucina nelle piazze con prodotti freschi del territorio
Di Redazione Roma
Cucina sana e familiare con prodotti freschi e genuini, borghi italiani trasformati in ristoranti a cielo aperto per scoprire e gustare le tradizioni culinarie ed enogastronomiche locali: è la rassegna di Gnammo, il principale portale italiano di social eating, che si unisce a Le Mamme del Borgo per valorizzare borghi di tutta Italia attraverso il buon cibo e la condivisione.
La rassegna all’insegna della sharing economy è partita il 18 giugno da Tricase Porto, paesino della provincia di Lecce dove nel 2014 l’associazione Le Mamme del Borgo ha dato vita al progetto che vede le mamme del Borgo dei Pescatori aprire le cucine delle proprie case, trasformarle in un “ristorante diffuso” e condividere con l’intera comunità di cittadini e visitatori i piatti della tradizione, cucinati con ricette tramandate di generazione in generazione.
Gnammo sposa il progetto organizzando un tour nei borghi italiani per permettere a tutti di scoprire tradizioni culturali e culinarie locali grazie al cibo genuino cucinato dalle mamme del posto. In ogni borgo che ospita la rassegna, è organizzato un maxi evento di social eating con la modalità dello street food. Un pranzo o una cena in cui le mamme del luogo propongono un menù a tappe: seguendo un percorso che attraversa gli angoli più belli del borgo, i partecipanti possono gustare un piatto tradizionale presso la casa di ogni mamma.
Le vie e le piazze si trasformano in un grande ristorante diffuso a cielo aperto che permette ai visitatori di compiere un viaggio all’insegna del turismo esperienziale: niente posti a sedere, si mangia a spasso per il borgo, accolti dalla compagnia degli abitanti. I menù sono tutti basati su prodotti locali e a chilometro zero: i piatti proposti dalle Mamme del Borgo durante il tour nazionale, preparati con il pesce dei pescatori della zona, con la farina dei mulini locali, con frutta e verdura coltivata negli orti. Dopo la tappa iniziale a Tricase Porto (Lecce) del 18 giugno, la rassegna delle Mamme del Borgo e di Gnammo si sposta in provincia di Messina a Motta Calastra il 26 giugno.
Il 2 luglio raggiunge invece Poggiomarino (Napoli): qui a cucinare sono le mamme dell’associazione Artemide Donna, nata dall’idea di un gruppo di professioniste (avvocate, psicologhe, psicoterapeute, assistenti sociali e operatrici) che ha deciso di mettere a disposizione le proprie competenze, gratuitamente, per rispondere all’esigenza di fornire un sostegno legale e psicologico alle donne vittime di violenza. Il 16 luglio e il 3 agosto la rassegna torna a Tricase Porto, per poi proseguire in Puglia, Sicilia e concludersi a settembre in Piemonte.