DESTINATIONS

Un Po di Pic-Nic

Il 21 marzo l’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense inaugura la stagione primaverile con due menù da consumare sul prato

Il 21 marzo l’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense inaugura la stagione primaverile con due menu da consumare sul prato

editing a cura di Maria Tiziana Leotta

L’arrivo della Primavera può essere considerato come lo spartiacque tra il piacere di un’impegnativa tavolata tra quattro mura e quello di un semplice pasto all’aria aperta.

Sabato 21 marzo, per festeggiare l’inizio della stagione del Pic-Nic, l’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR) – regno del gusto dei Fratelli Luciano e Massimo Spigaroli – propone due menù per tutti gli amanti della natura e della vita all’aria aperta che vogliono cominciare a godersi i primi tepori primaverili fuori dalle mura di abitazioni e ristoranti.

Le proposte, pensate per incontrare i gusti più vari, vanno a comporre due veri e propri cestini contenenti salumi, frutta, verdure e formaggi provenienti sia dal territorio che dall’orto della Corte, rigorosamente a km 0, secondo un concetto che privilegia la stagionalità.

Il primo menu – proposto a prezzo di 20 euro a persona, vini esclusi – comprende Focaccia Zibello (con Culatello di Zibello Dop)
oppure, a scelta, Focaccia con Spalla Cotta (Spalla Cotta di San Secondo, salsa verde, verdure grigliate e tosone), Insalata mista dell’orto in pinzimonio, Parmigiano Reggiano Riserva Acp in scaglie, Crostata casereccia, Frutta a pezzi al naturale,
1/2 l acqua naturale o frizzante.

Il secondo propone – allo stesso prezzo – Focaccia Garden Food Mix (con verdure, insalata, tosone e uova), Insalata mista dell’orto in pinzimonio, Parmigiano Reggiano Riserva Acp in scaglie, Crostata casereccia, Frutta a pezzi al naturale,
1/2 l acqua naturale o frizzante.

Prenotazione obbligatoria.

www.acpallavicina.com/relais