DESTINATIONS

Ultima fermata

Il 4 luglio i torpedoni gialli di Malta vanno in pensione, sostituiti da vetture green e silenziose. È l’occasione per un ultimo giro sul bus vintage

Testo e foto di Gianmario Marras

Fine di un’epoca: i torpedoni gialli, che arrancando sulle strade di Malta ti portano dappertutto con un biglietto giornaliero da 3,50 €, sono arrivati all’ultima fermata. Perché dal 4 luglio, accenderanno i motori i nuovi autobus della compagnia internazionale Arriva, azzurri, con vetri fumé e aria condizionata, sedili avvolgenti, scalette retrattili, navigatore di bordo, silenziosi come un soffio di vento, profumati e con scarichi a emissioni controllate. Per i viaggiatori che dello charme scomodo e un po’ retrò dei vecchi torpedoni possono avere nostalgia, c’è ancora una possibilità: partire subito prima che si arrivi al capolinea il 3 luglio. Senza aria condizionata, con i portelloni aperti e il motore che scotta sotto i sedili, si potrà arrivare per l’ultima volta in ogni punto dell’isola, sulle ottanta rotte diverse: città e villaggi, spiagge e scogliere, magari a bordo di un AEC Swift con motore Leyland, che negli anni della swinging London forse circolava fra Chelsea e il West End, rasentando Carnaby Street: dei 500 autobus di 57 modelli diversi circolanti, alcuni costruiti fra il 1963 e il 1971 appartenevano alla London Transportation, altri alla National Bus Company di Bristol, mentre i rimanenti sono un mix fra veicoli inglesi di seconda mano e veicoli costruiti localmente con motori Leyland, Bedford e Ford su carrozzerie Duple e Plaxton, con l’aggiunta di tre rarissimi mezzi del 1930 con 17 posti che collegano Sliema a Valletta.

Per ammazzare la nostalgia, dopo il pensionamento dei vecchi bus, si potrà continuare a girare slow e vintage. Sulle strade di Malta circolano ancora i Karrozzin, calessi a cavallo, e per mare si gira a bordo dei luzzu, guidati dall’occhio di Venere o delle dghajsa, le leggiadre barche a remi che assomigliano alle gondole,  coloratissime però.

I NOSTRI CONSIGLI

Per arrivare: Air Malta, voli a/r da 99 € (tasse incluse)

Per dormire: Valletta Nobile, appartamenti con arredi design,  in un palazzo barocco nel centro storico di Valletta, con vista sul mare, a pochi passi da musei, ristoranti, cinema e negozi (St Lucia’s Street, Valletta, tel. +356/79488047, www.vallettanobile.com; doppia da 88 €).

Informazioni sull’Arcipelago: www.visitmalta.it