Il 10 novembre la Strada del Franciacorta è fra i protagonisti della Giornata Europea dell’Enoturismo
Giunta alla sua quinta edizione la Giornata Europea dell’Enoturismo è ideata con lo scopo di valorizzazione i territori europei attraverso la cultura del vino.
La Strada del Franciacorta prende il via da Brescia (il cui Comune ne è socio) e in un’ottantina di km, si dipana fino a lago d’Iseo. E proprio a Brescia la Strada è presente domenica per raccontarsi e far degustare i propri vini.
L’appuntamento è, dalle 15.30 alle 20.00, in piazzale Arnaldo, che diventa una sorta di “casa del vino” en plein air dei territori del vino bresciani e ospita degustazioni guidate e vendita diretta da parte di produttori.
A fare da contorno, musica all’aperto e aperitivi a tema nei locali della zona aderenti all’iniziativa, con appositi coupon in vendita direttamente in piazza.
Le degustazioni guidate sono gratuite, con prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili. La degustazione guidata di Franciacorta è dalle ore 19.15 nella sala degustazioni allestita in Piazzale Arnaldo 18/a. Le prenotazioni si effettuano contattando Infopoint Brescia Centro tel. 030 2400357 – infopoint@comune.brescia.it.
Nella giornata di sabato la Strada del Franciacorta partecipd a incontri istituzionali con le delegazioni provenienti dalle città gemellate, ospiti dell’evento bresciano, Logroño e Darmstadt, al centro di importanti regioni di produzione, la Rioja e l’Assia Renana, per lo scambio di buone pratiche nell’ambito della promozione territoriale e turistica.
La Strada del Franciacorta
Nata nel 2000 dalla sinergia tra operatori privati (aziende vitivinicole, produttori di prodotti tipici e artigiani, alberghi, dimore storiche, ville in affitto, ristoranti, trattorie, osterie, wine bar, aziende agrituristiche, campeggi, enoteche, agenzie viaggi, campi da golf, noleggio biciclette) ed enti pubblici e privati (Comuni, associazioni per la promozione del territorio) la Strada del Franciacorta –fra le prime in Italia – è un percorso di 80 km che ha lo scopo di promuovere e sviluppare le potenzialità turistiche, in particolar modo legate al turismo enogastronomico, della Franciacorta.
I soci sono 160. Socio onorario è Gualtiero Marchesi. La presidente è Francesca Moretti.
Per informazioni:
Associazione Strada del Franciacorta
tel. 030 7760870
info@stradadelfranciacorta.it
www.stradadelfranciacorta.it.