Europe

Tschuggen Grand Hotel, Arosa (Svizzera)

Un albergo con personalità in Svizzera tedesca. Lui da solo merita il viaggio per un weekend o più

Di Sara Magro

Ci sono hotel che hanno personalità. Il che significa che sono landmark e sono anche il simbolo di una certa ospitalità locale, addirittura regionale. A questi appartiente lo Tschuggen, il grand hotel di Arosa, valle di Schanfigg, tra le Alpi svizzere. Sobrio ed elegante, ha interni continuamente rinnovati (l’ultimo restyling dell’interior decorator Carlo Rampazzi risale all’estate 2011: clicca qui per leggere le novità) senza perdere però arredi e strutture preesistenti, belle camere con vista, un centro benessere di 5000 metri quadrati, funicolare privata per andare dall’hotel alle piste in pochi minuti (25 chilometri), un ristorante informale, uno per tutti i giorni e uno gourmet, che ha appena guadagnato la stella (Michelin 2012).

Notorietà e visibilità, anche a livello internazionale, sono cresciute nel 2006, quando fu aggiunta la spa progettata da Mario Botta. Da fuori, le strutture di acciaio e vetro che emergono dalla montagna sembrano imitazioni artistiche delle vette; dall’interno sono giganteschi lucernari che illuminano naturalmente la piscina calda, il percorso Kneipp, la palestra, le suite per i trattamenti e le aree relax che compongono il centro benessere scavato nella pancia del monte che sta proprio davanti all’hotel e a esso collegato da un corridoio ponte.

Ma lo Tschuggen è famoso anche come luogo di convegni internazionali, di festival culturali (qui si svolge per esempio quello del cabaret svizzero) e gastronomici (ogni anno si tiene il Gourmet Tour), di serate e weekend a tema o con giochi (compresa una caccia all’assassino molto divertente, se si conosce il tedesco!), di un magnifico brunch con orchestra jazz alla domenica mattina.

Tschuggen Grand Hotel
Arosa, Svizzera tedesca
tel. +41/81 3789999
info@tschuggen.ch
www.tschuggen.ch
€€€€