
Cosa cercano i super ricchi? Dove vanno in vacanza? Quali esperienze vogliono provare?
Se lo chiede ogni anno Traveller Made, il network di agenzie e travel designer specializzati nel proporre viaggi su misura alla cerchia degli UHNWI, gli Ultra High Net Worth Individuals, che esplora gli ultimi trend e racconta i numeri di questo mercato in forte crescita, specialmente in Asia.
Dopo due anni a Montreux e due a Deauville, The Essence of Luxury Travel per la convention del 2019 si è trasferito a Marbella in Andalusia, località nota dagli anni Quaranta come destinazione d’élite.
L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di 130 agenzie in più rispetto al 2018. Lo sottolinea nella sua presentazione Quentin Desrumont, presidente e fondatore di Traveller Made, che ha raggiunto quest’anno il numero di 390 agenzie in 65 Paesi, che aggregano 2,6 miliardi di euro di fatturato.

The Essence of Luxury Travel esplora le ispirazioni, le filosofie e le idee che oggi definiscono l’industria del lusso in senso lato. L’anno scorso è stata la volta dell’Haute Villégiature, il concetto che applica al mondo del travel gli stessi parametri dell’alta moda, della gioielleria di lusso e dell’haute gastronomie.
Il tema di quest’anno è stato Building luxury brand personalities per riaffermare il ruolo preponderante dell’impatto emozionale in contrapposizione con una presentazione razionale dei propri servizi, errore che gli hotel tendono a fare.
La scelta del tema si basa su uno studio che prende in considerazione i 12 archetipi di Carl Jung applicati al settore dei viaggi, e che ha evidenziato come più del 73% dei brand si percepisce in maniera differente rispetto a come è identificata dai colleghi e competitor del suo stesso settore. In questo particolare ambito, l’agenzia italiana Onirikos ha ottenuto uno dei punteggi più alti, e questo significa che ha saputo costruire una personalità forte e riconosciuta e ha lavorato molto sulla propria brand identity.

La conferenza del 2019 ha riunito un gruppo di esperti provenienti da diversi background dell’industria del lusso, che hanno presentato motivazioni ispirate e ispiratrici: il barometro del mercato dell’arte con Edouard Boccon-Gibod di Christie’s, un nuovo studio sugli Ultra-High-Net-Worth Individuals – UHNWI, un gruppo ristretto di ultra milionari composta da circa 255mila persone in tutto il mondo che ha una disponibilità liquida di più di 30 milioni l’anno – orchestrato dall’agenzia Wealth-X e illustrato da Winston Chesterfield, e ancora una presentazione prospettica e creativa delle tendenze future nel settore del turismo di lusso firmato Balistik#Art.
Con questa agenzia parigina di strategie digitali e creative – che annovera tra i suoi clienti, fra gli altri, Hermès, Cartier e Dior – Traveller Made ha siglato una partnership che ha portato anche alla creazione di un progetto editoriale, Creative Peak.
Il magazine esplora le ultime tendenze del mercato del lusso, identificato quest’anno come Galactic, un trend che si riscontra anche nell’industria della moda, del design, del food e del benessere. Applicato al viaggio, Galactic significa soprattutto pensare fuori dagli schemi abituali, raggiungere mete straordinarie in occasione di eventi naturali come le eclissi o le aurore boreali per vivere esperienze autentiche e fuori dal comune in luoghi difficili da raggiungere e per questo destinati a pochi happy few.

Sono stati sempre Katja Graisse e Stéphane Galienni, i fondatori di Balistik#Art, a proporre il concetto di newstalgia, un neologismo volto a sottolineare un trend presente nella nostra vita di tutti i giorni, un concetto che riflette una sindrome della nostra società post moderna che si basa sui rassicuranti valori del passato da una parte e sulla rivoluzione tecnologica sempre più accelerata dall’altra.
La quinta edizione di The Essence of Luxury Travel si è conclusa con una festa memorabile alla Villa del Mar, una splendida dimora di 6mila mq sulla spiaggia, all’interno del parco dello storico hotel Marbella Club.
Un party privato degno del livello dei suoi invitati, esclusivo ma ricco di energia, musica, divertimento nel più puro spirito della costa spagnola, La festa è stata organizzata alla perfezione da Galeria Canalejas, icona dello shopping di lusso, frutto della riconversione di sette edifici storici, che aprirà le porte nell’ultimo trimestre del 2019 nel cuore di Madrid.
