Al via la seconda edizione di Travel & Swap – viaggiare con stile barattando – tra Oslo e Bergen

Si può viaggiare e scoprire il mondo senza utilizzare il denaro? Barbara Perrone, lifestyle blogger & social media addicted e Davide Tiezzi, travel blogger & soul photographer, rispondono di si! A riprova di ogni scetticismo, il loro format Travel & Swap, inaugura la seconda edizione con #osloswap. Lo abbiamo chiamato così perché tutto parte da qui: Oslo e dintorni, precisano i due viaggiatori. L’idea iniziale è nata dopo il successo del baratto sperimentato durante l’estate 2012 in Toscana, per giungere nel Settembre 2013 alla prima edizione del format “Travel&Swap – viaggiare con stile barattando” declinato in #malesiaswap e oggi giunto alla seconda edizione con #osloswap.
Un progetto indipendente e fuori dagli schemi di blogtour, pianificato e organizzato partendo da passioni personali. L’incontro con le culture locali, le tendenze, gli artisti e la gente sono i punti di forza del viaggio. Abbiamo iniziato barattando workshops di allestimento tavola e di Furoshiki per tutti gli ospiti della struttura che aveva aderito allo swap – racconta Barbara, che della tecnica furoshiki è ambasciatrice italiana riconosciuta dal consolato Giapponese – ma, una volta compreso che le necessità delle strutture ricettive venivano ancor prima dell’intrattenimento ospiti, i due viaggiatori hanno deciso di aggiungere un vero e proprio supporto comunicativo digitale in cambio di un soggiorno di una notte o di un servizio. Smartphone, tablet, reflex diventano alleati preziosi per catturare istanti e immagini da condividere in realtime.
Dal 27 Maggio al 01 Giugno 2014 è la volta del viaggio tra Oslo e Bergen. Attraverso l’hashtag #osloswap si possono seguire, condividere e commentare sui maggiori social networks i loro incontri, interviste, luoghi e workshops. Dagli showcooking di cucina norvegese, alle interviste con artisti e artigiani locali, alle peripezie volte a cercare luoghi e persone particolari.
Oltre a visitare i luoghi di maggiore interesse, i travel bloggers Barbara e Davide, hanno incontrato alcuni tra i più importanti artisti del panorama norvegese come il pianista- showman Aksel Kolstad, gli hotel manager di Thon Hotel e Vulcan Hotel, l’executive chef del Fru-K e non da ultimo l’insegnante di cucina norvegese Elise Bratteng Rønning, della Kulinarisk Akademi Mathallen.
Le strutture che li hanno ospitati rispecchiano la filosofia di Barbara e Davide, ossia accogliere il viaggiatore con stile e personalità. Il progetto #osloswap vuole far conoscere un nuovo modo di viaggiare, creando uno spirito di condivisione e conoscenza tra culture differenti. Per questo motivo i due travel bloggers, non si presentano a mani vuote, ma portano a tutti coloro che incontrano un cadeau dall’Italia: uno spicchio di Parmigiano Reggiano.
Il 19 Giugno alle ore 19 con l’evento dedicato all’interno della libreria Open – more than book a Milano, è in programma un incontro col pubblico e la stampa per raccontare qualcosa di più di questa esperienza.
Il format appassiona sempre più sostenitori, pronti a credere in questo modo di comunicare. Un progetto indipendente, un’idea innovativa e coraggiosa, che dimostra come sia possibile viaggiare e comunicare con stile ed eleganza anche con risorse limitate.
www.tangibiliemozionidicarta.wordpress.com