Italy

Tour del maiale nero

In fuoristrada sulle colline parmensi per scoprire l’ambiente in cui vive all’aperto questa antica razza

In fuoristrada sulle colline parmensi per scoprire l’ambiente in cui vive all’aperto questa antica razza

Un tour in collina per poi scendere nelle cantine di stagionatura e infine sostare al Prosciutto Bar per una degustazione di prosciutto della propria produzione.

In occasione del Festival del Prosciutto di Parma. Da sabato 13 a domenica 21 settembre ci sarà infatti l’opportunità di conoscere l’allevamento di maiali neri che vivono liberi sulle colline tra Langhirano e Traversetolo, al centro di un ambiente naturale e protetto. E’ qui che questa antica razza è libera di pascolare nei boschi, nutrendosi di erba fresca, cereali, bacche, radici e ghiande. Tutto ciò permette di ottenere carni di una qualità speciale. Il prosciutto che si ottiene è di un colore rosso più accentuato e il suo gusto è intenso: ricorda il profumo del bosco e la sua dolcezza nasce dal contesto in cui vive il suino e dalla sua alimentazione naturale.

Le visite guidate in azienda si effettueranno dalle 9 alle 19: un’esperienza tutta da provare, per vedere dove vive il maiale nero libero di pascolare in collina, scendere poi nelle cantine di stagionatura e conoscere le fasi di lavorazione delle cosce di suino, concludendo poi il percorso all’interno del Prosciutto Bar con una degustazione di prosciutto esclusivo. L’azienda è inoltre aperta tutto l’anno per visite guidate su prenotazione.

Per informazioni:

Rosa dell’Angelo
via Parma 6, Traversetolo (Parma)
tel. 3429128266
www.rosaangelo.it.