GOURMET

Torroni e violini

Dal 16 al 24 novembre Cremona festeggia il suo dolce più tipico nella tradizionale Festa del Torrone

Dal 16 al 24 novembre Cremona festeggia il suo dolce più tipico nella tradizionale Festa del Torrone

Di Raffaella Parisi

Il respiro del violino è il tema dell’edizione 2013 della festa del torrone che si svolge nella città della bassa lombarda dal 16 al 24 novembre con un ricco programma di eventi, animazioni e spettacoli.
La kermesse, patrocinata dalla Regione Lombardia e di Expo 2015, della durata di ben nove giorni, celebra la liuteria come patrocinio immateriale dell’Unesco, infatti, vi sono numerosi appuntamenti che esalteranno la liuteria cremonese.
Come da tradizione, vi è la costruzione gigante del dolce, il torrone “oversize” nato nel 1998 per idea dell’azienda dolciaria Sperlari che ha realizzato il “Torrone più lungo del mondo”, quest’anno con il tema della festa vi è una chiave di violino simbolo della musica.

Suggestiva la rievocazione storica del matrimonio di Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti che è celebrata in piazza del comune al termine della sfilata con sbandieratori, tamburi, dame, arcieri e giullari con oltre 150 figuranti.
Il matrimonio tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti sancisce la nascita del torrone, il dolce secondo la tradizione viene modellato riproducendo la forma del Torrazzo, la torre campanaria della città da cui avrebbe preso il nome. Anche quest’anno vi è il il treno del Torrone- In Viaggio per Cremona sulla locomotiva a vapore, con partenza da Milano Lambrate con un esemplare unico costruito nel 1922 a Berlino, di grande potenza e versatilità.

Tra le numerose le novità dell’edizione 2013: il nuovo torrone con una nuova ricetta ottenuta e realizzata in collaborazione con l’accademia del torrone Vergani e lo chef pasticciere Alberto Naponi, il Villaggio degli antichi mestieri rinascimentali, un intrattenimento che farà rivivere lo spirito cittadino rinascimentale, il Palio del Torrone tra città lombarde, una particolare sfida cioè una gara di tiro con l’arcodove ogni arciere rappresenterà una città lombarda.Durante il corteo gli arcieri sfileranno accompagnati da una dama che avrà in mano lo stemma del comune lombardo che rappresenta, mentre la disfida sarà organizzata in varie volée di tiro.

La Festa del Torrone si svolge a Cremona al 16 al 24 novembre  2013.

Per informazioni:
Festa del Torrone
www.festadeltorronecremona.it
info@turismo@provincia.cremona.it.