Atelier, enoteche, cantine vinicole, magnifiche ville, dimore familiari, negozi pervasi di storia… Les Journées Particulières, ideate da Antoine Arnault, Direttore Immagine e Ambiente di LVMH, permettono al grande pubblico di scoprire le eccellenze delle Maison del gruppo e scoprire lo straordinario mondo di mestieri e savoir-faire dei suoi artigiani. Questo invito nei luoghi d’eccellenza dell’artigianato, dove il sogno si incarna nei prodotti e nelle creazioni delle più prestigiose Maison, offre ai visitatori un’occasione eccezionale per incontrare gli uomini e le donne che plasmano il futuro del lusso, facendo vivere e sviluppando questo patrimonio straordinario fatto di savoir-faire, artigianato e luoghi iconici e unici al mondo. Visite guidate, dimostrazioni, conferenze e percorsi interattivi permetteranno di scoprire la passione al servizio dell’eccellenza degli artigiani più specializzati: orologiai, sarti, calzolai, chef de cave, gioiellieri, creatori di bauli, première d’atelier, chef e molti altri.

L’ultima edizione, nel 2018, è stata un grande successo, con 180mila visitatori in tutto il mondo. Quest’anno, il 14, 15 e 16 ottobre, apriranno al pubblico 57 Maison per un totale di 96 location in 15 Paesi. In Italia spalancheranno le porte 19 location in 7 diverse regioni, con la partecipazione di nuove maison come gli Hotel Belmond a Venezia, a Firenze e a Taormina, la manifattura di calzature Christian Dior a Fossò in Veneto, la nuova Fendi Factory in Toscana e la manifattura di calzature Fendi a Porto San Giorgio nelle Marche, la Conceria Masoni di Santa Croce in Toscana. A Milano, parteciperanno anche la Pasticceria Cova, la boutique di Acqua di Parma e l’HQ di Loro Piana che ospiterà alcuni degli artigiani della maison. Tra le new entry di quest’anno anche lo studio di design Tiffany, a New York e due cantine in Provenza: Château Galoupet e Château d’Esclans.

In occasione del lancio, lo stesso Arnault ha preso parte a un video girato all’interno dell’atelier flou di Dior, che invita il pubblico a scoprire il dietro le quinte delle Maison del Gruppo e la magia che le anima. «Ho particolarmente a cuore le Journées Particulières, ormai diventate una delle iniziative più significative e di risonanza del Gruppo LVMH presso il grande pubblico. Ci permettono, con un atto generoso e gratuito, di dare accesso a luoghi esclusivi nel cuore delle nostre Maison. Per me, partecipare alle riprese è stato un modo di rendere un omaggio diretto al savoir-faire dei nostri artigiani e artigiane, valorizzando il senso profondo di questo evento. Ringrazio con tutto il cuore i sarti e le sarte, e in particolare Béatrice, per aver accettato di interpretare il proprio ruolo di fronte alle telecamere», ha dichiarato Antoine Arnault.