DESTINATIONS

Ticino Bike

Itinerario in bicicletta fra le meraviglie ticnesi con vista sul lago di Lugano, dal promontorio dell’Arbostora al Monte Generoso, attraversando il lago in battello

Itinerario in bicicletta fra le meraviglie ticnesi con vista sul lago di Lugano, dal promontorio dell’Arbostora al Monte Generoso, attraversando il lago in battello

[slideshow id=195]

Testo e foto Gianmario Marras

Lo scrittore Premio Nobel Hermann Hesse lo definì il “promontorio dell’anima”, scegliendo di viverci gli ultimi 40 anni di vita e traendone ispirazioni sempre nuove per i suoi romanzi. «Il Paradiso è qui» scrisse, e «le tre parti del mondo, si trovano qui. Benvenuta India! Benvenuta Africa! Benvenuto Giappone!» Questo luogo incantato è il promontorio dell’Arbostora, a soli 40 chilometri da Milano, nel sud del Canton Ticino, nella Svizzera dai profumi mediterranei affacciata sull’Italia. Poco lontano si staglia superando i 1700 metri d’altezza, la mole imponente del Monte Generoso, divenuto isola durante l’ultima glaciazione e arca di salvezza, in un mare di ghiacci per moltitudini di specie animali e vegetali, che oggi come dichiara il suo nome elargisce in prodiga misura alla vista del visitatore, 800 specie vegetali fra cui peonie, anemoni e orchidee, 131 specie di uccelli fra i quali non mancano grandi rapaci e una colonia di camosci, osservabili facilmente in piccoli gruppi al pascolo. Due luoghi in cui viaggiare con lentezza è d’obbligo e per i quali proponiamo come mezzo di trasporto la bicicletta, con un piccolo aiuto dove necessario di autopostale, treno e battello. Il  percorso di circa 40 chilometri,  si snoda nella sua prima parte lungo la rigogliosa penisola dell’Arbostora, protesa nelle acque blu del lago Ceresio e nella seconda tratta di circa 27 chilometri sale fin sulla cima del Monte Generoso, regalando alla vista spettacolari panorami.

Punto di partenza è Carona ( 5 km da Lugano ) borgo con poche centinaia di abitanti e numerose case storiche con eleganti porticati e facciate arricchite da stucchi e graffiti, da qui seguendo le indicazioni, raggiungiamo il parco botanico di San Grato, visitabile solo a piedi, attraverso una rete di sentieri tematici e con area attrezzate per pic-nic (entrata libera- sempre aperto – info: tel. +41 (0) 913 3232).

Oltre il parco proseguiamo in leggera  discesa  lungo il crinale boscoso, in direzione dell’Alpe Vicania, dove una fattoria alpestre in legno e pietra ben  restaurata  è divenuta un accogliente  ristorante, nel quale assaporare specialità locali. Sempre in discesa, sfiorando il santuario della Madonna d’Ongero e il convento romanico di Torello, arriviamo a Morcote, scenografico borgo sul lago, dove ci si può imbarcare per raggiungere

Capolago e la stazione del trenino a cremagliera che si inerpica in 35 minuti fin sulla cima del Monte Generoso.(ristorante e possibile alloggio in vetta – info: tel.+41 (0)91 630 51 11 )

Il percorso in bicicletta non è possibile dalla stazione in vetta, ma solo dalla stazione Bellavista a 1221 metri. Su due ruote seguiremo le indicazioni per il bivio la Grassa, arrivando in discesa all’ombra di un faggeto fino a  Casima, dove decideremo se inerpicarci per l’impegnativa variante, fino al fondo della verde Valle di Muggio, oppure scendere lungo la strada cantonale verso Mendrisio e Capolago.

Informazioni pratiche: www.mendrisiotourism.ch; www-lugano-tourism.chwww.myswitzerland.com

Dormire:

Villa Sassa Hotel, Residence & SPA –Via Tesserete 10, Lugano  – tel. +41 91 911 41 11, www.villasassa.ch. Doppia da € 222.

CARONA

Hotel Villa Carona, Piazza Nosedo, Carona, tel. +41 91 649 70 55; Doppia  € 178.

Mangiare

Pan Perdü Via Principale 43, Carona, tel: +41 91 649 91 92.  Salumi nostrani, tortelloni, capretto e polenta, su tavole in pietra all’ombra dei castagni, il locale e gestito da un ex ciclista di professione. Da € 30

Ateneo del vinoVia Pontico Virunio 1, Mendrisio,  tel 0041 91 630 06 36 ; Raffinate proposte, non solo ticinesi: risotto al burro di tartufo e foie-gras, filetto di salmerino alla grenoblese , straordinaria  carta dei vini, da € 35.

Grotto la BalduanaLoc.Bellavista, MonteGeneroso Tel. + 41 91 646 2528  –  Posizione impareggiabile sulle  pendici del Generoso, a tavola specialità della cucina ticinese , minestre , brasato, ossibuchi, grigliate miste. Da € 25

Franco Svizzero  =   € 0,81

Come arrivare

In treno alla stazione di Lugano.

In aereo Darwin Airlines – tel.  +41 848 177 177,  www.darwinairline.com.

Noleggio bici Stazione di  Lugano, Capolago (www.rentabike.ch) e Bellavista Monte Generoso, tel . +41 916305111. Noleggio bike in Svizzera vedi qui.

Proposta organizzata Bike Marathon Tour, tel. +41 916470061, www.bikeandhike-ti-tours.ch.