
Acqua, birra e ayurveda: sono i punti di forza di Thermana Laško, un importante stabilimento termale e centro di turismo medico che si trova appunto a Laško, nel cuore della Slovenia, a circa 150 km da Trieste e a poco più di un’ora d’auto da Ljubljana, la bella Capitale del Paese.

Il potere curativo dell’acqua termale di questo luogo è noto fin dai tempi dei Romani che cominciarono a utlizzarla a scopo terapeutico nel II secolo d.C. Quella che oggi alimenta lo stabilimento Thermana Laško proviene da una sorgente a una profondità di 160 metri ed è ricca di magnesio, calcio, sodio e idrogeno carbonato, più noto come bicarbonato: oltre a essere impiegata nei bagni balnoterapeutici, viene utilizzata anche per il consumo alimentare grazie al suo effetto stimolante e al tempo stesso equilibrante, detossinante/depurativo e per la capacità di stimolare le difese naturali dell’organismo.

Luppolo e acqua, quest’ultima proveniente dalle numerose sorgenti presenti in zona, sono l’ingrediente base della Laško pivo, la birra locale prodotta fin dal 1825 nello stabilimento della Pivovarna Laško, la più grande birreria della Slovenia. Visto che la birra “di casa” è ricca di antiossidanti e vitamina E (quest’ultima particolarmente indicata per la protezione e il rinnovamento della pelle), non poteva certo mancare nel Centro wellness-spa di Thermana Laško, dove viene utilizzata per massaggi, trattamenti per il viso e il corpo e bagni di coppia.

Per quel che riguarda l’ayurveda, dal 2012 Thermana Laško ha instaurato una collaborazione con l’azienda veda, che ha sede nel Kerala, in India, creando il Centro Thermana & veda Ayurveda Laško: qui lavora un’équipe di massaggiatori e maestri yoga indiani cooordinati dal dottor Chakrapani Somarajan, che propongono pacchetti di 4, 6, 8, 11 e 15 giorni con terapie integrate individuali (dal massaggio alla disintossicazione, dal rilassamento all’alimentazione) prescritte dal medico ayurvedico durante il primo incontro.

Oltre agli spazi per i trattamenti terapeutici, il Thermana Laško dispone di una zona dedicata al divertimento e al relax. Si tratta di un grande parco acquatico, che si sviluppa sia all’interno, protetto da una grande cupola di cristallo, sia all’esterno: in totale, 7 piscine, cascate e giochi d’acqua, scivoli, getti e idromassaggi, percorso Kneipp.

Di questo grande centro wellness fa parte anche l’hotel Thermana Park Laško, un 4 stelle superior con 181 camere e 7 suite, molte delle quali affacciate sul fiume Savinja e su un grande parco. Dopo le cure termali, ci si può dedicare ai piaceri della tavola nel ristorante dell’albergo o in quello à la carte dove, oltre a proposte tipiche della tradizione locale o menu dedicati alla birra (su richiesta), non mancano mai grandi buffet di frutta e verdura e piatti salutari, ma al tempo stesso gustosi.
Informazioni: www.thermana.si/it