

Concepito come un contenitore di idee creative, uno spazio sia fisico che concettuale dove i progetti si intersecano e diventano complementari, Six è uno dei tesori di Milano. In un angolo intimo in via Scaldasole 7, si sviluppa attorno a una tipica corte milanese, arredato con piante tropicali. Sul patio si affacciano i ballatoi e gli archi dell’edificio cinquecentesco, in origine un monastero. Un complesso che è stato suddiviso tra il bistrot Sixième, la Six Gallery, la Materioteca Forest Design, e da fine 2019 The Sister Hotel.
Six nasce dall’idea dell’imprenditore Mauro Orlandelli di realizzare un contenitore olistico, con la collaborazione dell’art director Samuele Savio, che ha pensato al nome e al concept e degli architetti David Lopez Quincoces e Fanny Bauer Grung per l’interior design.
Il progetto di The Sister Hotel, il cui nome allude al monastero di suore che c’era in origine, si ispira agli hôtel particulier. Come nelle case cittadine dei nobili francesi, l’idea è proporre un’ ospitalità raffinata e uno stile eclettico, in parte vintage e in parte contemporanei e di design, sia negli spazi comuni che nelle nove camere. L’omaggio a Milano si legge nella scelta dei colori ricorrenti in città (nero, rosso corallo e oro), negli oggetti e nei souvenir creati da artisti e designer milanesi e nella cucina tradizionale italiana.
La stanza pilota, presentata alla Design Week, conserva i toni scuri e rilassanti del bistrot e della galleria, con pareti verde scuro, battiscopa e serramenti neri. I pavimenti sono realizzati dallo studio Forest Design, in parte nuove progettazioni e in parte ottenuti da materiali di recupero rilavorati: parquet nella stanza da letto, graniglie chiare nei bagni, seminato rosso e nero nel corridoio. Gli arredi arrivano invece dalla Six Gallery, con produzioni della collezione Six Project 2018, applique firmate Ignazio Gardella, stuoie di Altai, tessuti e velluti pregiati. L’hotel apre a dicembre 2019.
Sister Hotel
www.thesisterhotel.com
via Scaldasole 7
Milano