Europe

Che bei ricordi la paperetta

L’artista Florin Hofman ha costruito un’anatra di plastica alta 25 metri che va a zonzo sulla Loira e mette di buon umore i passanti

L’artista Florin Hofman ha costruito un’anatra di plastica alta 25 metri che va a zonzo sulla Loira e mette di buon umore i passanti


La paperetta gigante dell’artista Florentin Hofman fa sorridere i passanti mentre nuota sulla Loira di città in città. Lo spettacolo, già sperimentato a Osaka e San Paolo, è esilarante e suscita sorpresa. Lo scopo di questo giocattolo di 25 metri di altezza per 25 di larghezza appoggiato su una zattera a motore che fa sì con la testa è interrompere la routine con un’immagine esilarante e di allegria. Nell’immaginario occidentale, infatti, la paperetta di plastica evoca l’infanzia e con essa, spesso, bei ricordi e sensazioni positive. Infatti secondo l’artista olandese Hofman Florentin, famoso per le sue opere umoristiche, l’anatra gigante dovrebbe contribuire ad alleviare le tensioni globali allietando le genti che incontra nei suoi “viaggi” in giro per il mondo. Si tratta di una scena che intenerisce e avvicina le persone, foss’anche per esclamare qualche frase simpatica.

Non è il primo esperimento. Nel 2011, Hofman aveva creato allo stesso scopo Kobe Frog, un’enorme rana con un cappello da festa sistemata sul bordo dell’Hyogo Prefectural Museum of Art di Kobe, in Giappone.