Italy

Un megayacht firmato Armani

Lo stilista disegna la prima barca per The Italian Sea Group

«Un giorno a Milano, mi sono trovato davanti alla vetrina di Armani Casa. Ero incantato dalla perfezione di ogni singolo oggetto», racconta Giovanni Costantino, ceo di The Italian Sea Group, la prima azienda italiana di mega yacht, e la quarta al mondo, appena premiata con il Boat Design & Innovation Award. «Senza pensarci troppo – continua a raccontare l’imprenditore – ho chiesto un appuntamento con il signor Armani per proporgli di disegnare una barca per noi». E, sorpresa, il re degli stilisti italiani ha accettato.

Finale di sfilata Giorgio Armani. Foto Lucas Possiede

Così è cominciata la storia del megayacht Admiral 72 (tanti sono i metri di lunghezza), presentato lo scorso 11 febbraio a Marina di Carrara, con un allestimento avveniristico e uno spettacolo di laser mapping che ha illuminato e scontornato la carena del panfilo in costruzione (sarà consegnato al proprietario greco nel 2024). Un’immagine onirica dietro a un velo nero, che ha fatto da sfondo alla sfilata  delle collezioni uomo e donna primavera/estate 2023 di Giorgio Armani, ultimo a uscire in passerella come nei défilé più prestigiosi.

Cena con l’accompagnamento live della cover band Inspiration. Foto Lucas Possiede

La serata con 650 ospiti, tra broker, armatori e vip, è poi continuata con una cena firmata dallo chef Cerea, 3 stelle Michelin, e una coinvolgente live performance della cover band Inspiration.

Progetto per l’area living di Admiral 72 by Giorgio Armani.

Lo yacht è il primo dei due disegnati da Giorgio Armani, con grandi spazi interni modulabili grazie a un sistema di pannelli scorrevoli e illuminati da vetrate a tutta altezza per creare continuità tra dentro e fuori. Il minimalismo del décor è la somma di materiali pregiati, finiture artigianali e colori morbidi o vibranti.