DESTINATIONS

Terre sacre del Kumbh Mela

Quest’anno il pellegrinaggio triennale degli induisti si svolge ad Allahabad. È la festa religiosa più grande del mondo

Quest’anno il pellegrinaggio triennale degli induisti si svolge ad Allahabad. È la festa religiosa più grande del mondo


Più di 30 milioni di pellegrini si sono immersi ieri nel punto in cui si incrociano le acque del Gange e Yamuna in occasione del Kumbh Mela, il piu’ famoso pellegrinaggio induista che si tiene ogni 12 anni. Per i fedeli il bagno nel punto d’incontro tra i due fiumi sacri lava via i peccati e a aiuta a raggiungere la salvezza. Alla fine della festività, che dura 55 giorni, fino a 100 milioni di persone si saranno immerse nelle acque (dal Corriere della Sera, 10 febbraio 2013).

Il Kumbh Mela, la “festa delle anfore” che si svolge ogni tre anni a rotazione in quattro diverse località nel centro-nord dell’India, è una specie di pellegrinaggio alla Mecca all’ennesima potenza che raduna decine di milioni di persone fino a farne la celebrazione religiosa più affollata del pianeta. Difficile muovere una tal massa in una terra povera e vasta come l’India, ma qui è in gioco la redenzione perché i bagni purificatori che si fanno nei fiumi sacri quando Giove è in Acquario e il Sole in Ariete cancellano i peccati commessi in vita, e quelli compiuti dalle 88 generazioni precedenti, ponendo così fine una volta al ciclo delle rinascite e delle reincarnazioni. Quest’anno Khumbh Mela si svolge dal 27 gennaio al 25 febbraio ad Allahabad, nell’Uttar Pradesh, città santa per gli indù alla confluenza del Gange, del Yamuna e del Saraswati, da sempre centro culturale e religioso, patria di Indira Gandhi.

Viaggi ad Allahabad e itinerari culturali in India con I Viaggi di Maurizio Levi (tel. 0234934528, www.deserti-viaggilevi.it).