DESTINATIONS

Terapia Felke

La cura di Felke vale ancora dopo 80 anni: bagni di argilla, menu biologico e passeggiate a piedi nudi. A Bad Sobernheim

La cura di Felke vale ancora dopo 80 anni: bagni di argilla, menu biologico e passeggiate a piedi nudi. A Bad Sobernheim

di Silvana Benedetti

Fu definito “il pastore d’argilla”, perché lui Leopold Emanuel Felke (1856 – 1926) medico e pastore evangelico tedesco,   divenne famoso soprattutto per le sue terapie di guarigione attraverso i bagni di argilla medicamentosa.

Già agli inizi del ‘900, il dottor Felke  praticava la naturopatia e l’iridologia, sviluppando parallelamente un metodo di cura che dava risultati straordinari e che prevedeva una dieta ricca di alimenti essenziali e integrali, molto esercizio fisico , e due bagni d’argilla al giorno, possibilmente all’aria aperta. Le sue teorie, che inglobavano un  ventaglio vastissimo di disturbi, si basavano essenzialmente su quattro pilastri fondamentali: la luce, l’aria, l’acqua e la terra.

Nel 1915 Emanuel Felke divenne il pastore di Bad Sobernheim , un centro termale tra il Reno e la Mosella a meno di un’ora da Francoforte, nell’incantevole regione del Naheland, fiancheggiata da ampi pascoli e rocce scoscese e da un dolce paesaggio tappezzato da vigne e boschi. Qui il pastore fondò il suo centro, gettò le fondamenta della sua terapia e le perfezionò.

Questo succedeva più di 80 anni fa, ma la terapia Felke, oggi più che mai, è ancora attuale e scientificamente comprovata. A Bad Sobernheim solo tre alberghi  offrono i trattamenti Felke. Uno di questi è il Menschels Vitalresort.  La costruzione dell’hotel risale al 1928, e da allora ben  tre generazioni si sono succedute, custodendo e tramandosi i metodi di cura Felke. Alla guida della struttura ci sono Matthias e Gudrun, entrambi medici, e Birgit Menschels.  L’hotel offre un’atmosfera famigliare d’altri tempi e si presenta come un grande cottage di campagna inglese circondato da un magnifico parco con alberi secolari, fiori e cespugli di erbe aromatiche sparsi ovunque che emanano un profumo irresistibile.  Tutto qui è pace, silenzio e tranquillità. Non potrebbe essere altrimenti.

La sveglia suona alle 6 del mattino e la giornata inizia con una passeggiata salutare, spesso attraverso i vigneti, per mettersi in sintonia con la natura. In alternativa ci sono esercizi di ginnastica, yoga o qi gong nel parco, per sviluppare l’energia vitale. C’è poi la piscina, una sauna finlandese e varie forme di massaggio e naturalmente i bagni e impacchi di argilla.

Il Medical Wellness&Felke Menschels Vitalresort è un Bio Hotel (www.biohotels.info), con certificazione Emas  della Comunità Europea. Ogni due anni, la struttura è sottoposta a revisione da parte di un verificatore esterno per la gestione ambientale. Nel 2011 l’Hotel è stato vincitore del “Green Spa Award” con il sigillo di eccellenza.

La cucina è organica  al 100% e molto invitante. La colazione comprende molti tipi di frutta, cereali, pane croccante, formaggi, miglio caldo, marmellate e torte di grano cotto in casa e verdure varie. Per pranzo viene servita una ricca selezione di insalate con erbe, germogli, noci e spezie. La sera prevede una deliziosa cena con le varianti di pesce e di carne. Vengono  serviti anche menu senza glutine e a bassa acidità. La maggior parte dei  prodotti portati sulla tavola sono coltivati nell’orto dell’albergo che occupa una porzione del parco. I restanti prodotti sono acquistati nell’aziende e nelle fattorie biologiche del circondario. La terapia prevede anche passeggiate a piedi nudi nel parco, che si possono fare nei dintorni: http://www.thetravelnews.it/a-piedi-nudi-nel-parco/.

Bad Sobernheim Menschels Vitalresort

Englischer Hof, Naheweinstrasse 65
55566 Meddersheim / Bad Sobernheim
tel. +49/(0)67 51 85 0
www.menschel.com