HOTEL COLLECTION BY TERESA CREMONA

Tenuta di Fessina, Castiglione di Sicilia (Sicilia)

Tenuta di Fessina, in contrada Rovitello, Castiglione di Sicilia (CT), 7 ettari di vigne a 670 slm., situati tra due sciare semicircolari – due antiche colate laviche che isolano il vigneto come vecchi muri dei “clos” francesi, e creano un microambiente unico.


Fessina, quindi, appare come un fertile giardino concluso, con alberelli centenari che sembrano sculture naturali. Impossibile non innamorarsene a prima vista.
I vigneti sono ancora coltivati col metodo tradizionale D alberello piantato in quadro. Su queste piccole terrazze crescono Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Carricante. Per la qualità del terreno i vini ottenuti hanno ricchezza e complessità di profumi ed eleganza di struttura.

Il Palmento è del XVII secolo, e si presenta come connubio riuscito fra la natura circostante e l’intervento di ristrutturazione di cui è stato oggetto. Essenziale e austero nell’architettura di origine, avvolgente negli interni ricchi di dettagli: il soggiorno con il camino acceso, la tavola grande che riunisce gli ospiti, la cucina dove tutto è a disposizione, i mobili antichi, i libri, i ricordi e le memorie, gli oggetti siciliani ed anche qualche spunto arabo, tutto disposto ad arte.
Viddirami, Litturina ed Istenna sono camere esterne con ingresso indipendente. Tina, Canedda, Carateddu e Cufina sono sopra l’antico Palmento. Nelle stanze mobili di casa, antichi merletti, dettagli comodi, dettagli estetici per ambienti che accolgono con calore. Le camere sono tutte diverse, e le finestre aprono su un anfiteatro naturale che ha i monti Nebrodi a sfondo.


La Cantina è un gioiello, piccola, antica nelle mura, modernissima negli impianti. Anche i vini sono legati alla storia della proprietà, il cru di Nerello Mascalese ‘Il Musmeci, ETNA DOC Riserva Rosso’ è dedicato a chi ha coltivato e conservato i vigneti sull’Etna e a chi ha aiutato a concretizzare questo progetto.
Mentre, ‘Il Musumeci Rosso Riserva Speciale – Nerello Mascalese 100% – prodotto solamente in Magnum, è un omaggio a Roberto Silva, marito di Silvia Maestreli, proprietaria di Tenute di Fessina. Questo vino è una dedica al presente, al passato e al futuro della Tenuta.

Carricante in purezza, la bacca bianca per eccellenza del Vulcano, per ‘A’Puddara’. Vino floreale, fruttato e di severa mineralità, con un’armonia di sentori di agrumi che ne sottolinea l’acidità e la sapidità.

Jacopo Maniaci, Gastronomo e Food Communicator, è il giovane manager custode dei luoghi. Jacopo trasmette una profonda partecipazione a questo progetto, la degustazione dei vini guidata da lui è un percorso nella cultura del vino dell’Etna.

TENUTA DI FESSINA
Via Nazionale SS 120, 22. Contrada Rovittello
Castiglione di Sicilia (CT)
Tel. 0942 395300
https://tenutadifessina.com/.