Un’edizione speciale dedicata all’Expo con i migliori chef e oltre 50 ristoratori
Di Redazione Roma
5 giorni di manifestazione e un palinsesto di appuntamenti che da la possibilità di partecipare a showcooking, corsi di cucina e degustazioni da tutto il mondo. I ristoranti sono tantissimi, 50 i ristoratori di altissimo livello provenienti dall’Italia e dall’estero molti i piatti da assaggiare, in un menu complessivo di 200: ogni chef propone infatti quattro piatti di cui uno dedicato all’Expo 2015 e a Taste prendono vita anche nuove collaborazioni tra chef italiani e stranieri per realizzare grandi showcooking a quattro mani e non solo.
Electrolux, leader mondiale nel campo delle apparecchiature sia domestiche che professionali, conferma, la sua title sponsorship sui Taste Festivals Italiani ed internazionali.
Taste of Milano è anche l’occasione per avvicinare i più piccoli al mondo della buona cucina: è infatti allestita un’area Kids dedicata in cui i bambini possono divertirsi giocando ma anche imparando tramite laboratori dedicati sotto l’occhio attento di personale qualificato grazie alla collaborazione con lenuovemamme.it e Zero6.
Edizione speciale anche per altre numerose novità: per la prima volta nella storia dei Taste Festival l’ingresso è gratuito previa registrazione sul sito www.tasteofmilano.it in collaborazione con The Fork; una decisione importante maturata dalla volontà di abbattere, proprio in occasione dell’esposizione universale, qualsiasi barriera e limite alla scoperta del cibo, delle sue forme e interpretazioni. L’accesso è comunque a numero chiuso e limitato, per garantire al visitatore la più alta qualità della sua Taste experience.
Gli orari di apertura:
Mercoledì 3 Giugno 2015 dalle 19.00 alle 24.00;
Giovedì 4 Giugno 2015 dalle 19.00 alle 24.00;
Venerdì 5 Giugno 2015 dalle 12.00 alle 15.30 e dalle 19.00 alle 24.00;
Sabato 6 Giugno 2015 dalle 12.00 alle 17.00 e dalle 19.00 alle 24.00;
Domenica 7 Giugno 2015 dalle 12.00 alle 17.00 e dalle 19.00 alle 24.00.