Resiste al gusto global del già visto, la Polinesia francese conosce ancora il segreto della meraviglia

di Alessandra Gesuelli @alegesuelli
Sarà per la lontananza, dall’altra parte del mondo. Sarà per quel senso dell’esotico all’ennesima potenza, con i suoi fiori e la cultura unica. Sarà perché rievoca i viaggi dei grandi esploratori dell’Ottocento. Chi non c’è andato vuole partire, chi ci è andato la ricorda come meta romantica del suo viaggio di nozze. Qualsiasi sia il motivo, quando dici che parti per Tahiti, sul viso e nelle parole di chi ti sta di fronte, anche del più snob tra i globetrotter, leggi la meraviglia e la voglia di andare. Ma qual è la ricetta segreta di questo sogno perfetto che è la Polinesia francese? Quali sono gli ingredienti?
Eccoli. Nascosti in uno dei piatti più tipici, semplici ma efficaci della cucina polinesiana, il poisson cru, o pesce crudo al latte di cocco e lime. Le giuste quantità di questa ricetta, me le ha suggerite una delle mie compagne di viaggio, la bravissima food blogger Chiara Maci di Sorelle in Pentola.
Ingredienti per 5 persone /ovvero io e le mie 4 compagne di viaggio:
Tahiti non è solo per i viaggi di nozze, ma può essere una meta ideale anche per un viaggio con le amiche. Con le giuste attenzioni ai costi, si possono trascorrere alcuni giorni nelle isole più autentiche, immerse nella cultura locale. Non bisogna per forza chiudersi in un resort (per quanto fantastica sia l’esperienza). A Huahine, per esempio, prevalgono le pensioni familiari e i piccoli hotel come Fare Maeva e le giornate trascorrono lente tra escursioni organizzate e piccoli ristoranti sul porticciolo della cittadina di Fare, per esempio lo Yacht Club. Nella notissima Rangiroa, il boutique hotel Les Relais de Josephine offre bei bungalow affacciati verso il mare e un ristorantino dove ci si ferma volentier a chiacchierare e osservare squali e delfini fino a tarda notte. Per un elenco completo delle pensioni anche sulle altre isole della Polinesia, leggi qui.

500 grammi di tonno bianco crudo/ ovvero il mare
È il primo ingrediente e il più importante del sogno Tahiti. Dal turchese al verde smeraldo, con il sole o con le nuvole, ti conquista immediatamente. È infatti il mix perfetto tra i mari trasparenti di mezzo mondo, dalle Maldive ai Caraibi. I suoi fondali sono mitici tra i sub. Soprattutto Rangiroa, dove l’ottimo diving club Top Dive, dell’Hotel Kia Ora Resort & Spa (amatissimo dagli italiani), organizza il battesimo del mare. Ma non serve per forza immergersi. Anche lo snorkeling è una esperienza unica da queste parti. Per chi sta sull’isola di Taha’a nel raffinato Resort Le Taha’a del gruppo Relais & Chateaux, l’operatore Teranui Tours, organizza gite full day con una ottima organizzazione e qualità. Proprio vicino al resort lo snorkeling in corrente sul giardino dei coralli permette di farsi un’ idea delle mille creature colorate che popolano gli atolli tahitiani. Per chi preferisce un po’ di brividi, Huahine Nautique sull’isola omonima, organizza lo snorkeling tra gli squali di barriera.
Continua a leggere la Ricetta da sogno qui.