Langhe
Percorsi a bordo di due treni storici alla scoperta dei luoghi simbolo... 3.5.2022
Nel cuore delle Langhe sorge L'Astemia pentita, una cantina dall'architettura innovativa e dall'anima pop: l'ha creata Sandra Vezza, imprenditrice app... 10.11.2021
Una storia di famiglia, passione e insegnamento sulla botanica, sulle sue proprietà e sull’amore per la natura. È la storia di Elisa, mente e anim... 3.11.2021
Su input dell’Ente Turismo è possibile fare il tour di tutte le quattro opere firmate dall’artista britannico David Tremlett: la “Cappella del ... 2.8.2020
Uno dei punti di forza della ripartenza: le visite a cantine e vigneti, dove ci si può rilassare in assoluta sicurezza scoprendo un patrimonio d'arte... 19.6.2020
Tra Langhe e Monferrato alla scoperta dei vini dell'azienda Michele Chiarlo che produce ottimi piemontesi Docg 11.6.2019
Due giorni nell'aristocratica tenuta di La Morra, con degustazione di ... 20.1.2018
Il concorso di chef diventa pop anche da noi e rilancia il ruolo della gastronomia italiana nelle competizioni internazionali 6.10.2017
Due giorni di degustazioni, laboratori e dibattiti per conoscere le cantine e i vini del Roero 17.2.2016
Più romantico di una fiaba, le proposte di San Valentino nella collezione Relais & Chateaux 28.1.2016
Uno chef donna per la Festa delle donne, accade all'Antico Borgo Monchiero nel cuore delle Langhe 7.3.2015
Langhe-Roero e Monferrato nella rosa dei candidati a Patrimonio Mondiale dell’Umanità - Unesco. Domani mattina la proclamazione 21.6.2014
Una dimora storica in stile liberty nel cuore delle Langhe Monregalesi... 19.1.2013
Dal 5 al 7 ottobre nelle Langhe per assaggiare il tartufo bianco, vedere la mostra Americans e risedersi ai tavoli della Piola 16.8.2012
Dal 3 dicembre al 6 gennaio, a Govone, si visita la casa di Babbo Natale e i mercatini offrono prodotti bio e a filiera corta 23.11.2011
Dall'8 ottobre Alba ospita la fiera internazionale dedicata al fungo più raro. Si chiude il 13 novembre con l'asta mondiale 23.9.2011
Quattro weekend d'inizio autunno a Barolo e dintorni, con degustazione in cantina e, a scelta, corso di fotografia o lezioni per fare la pasta fresca 8.8.2011
Alla scoperta dell'Italia più buona con i tour proposti da Eatinerari. Facciamo l'esempio della Bassa Parmense, patria di culatello e parmigiano 20.10.2010