GOURMET

Tabbla Toò

In dialetto altoatesino significa “menù fisso” e a prepararlo sono i più giovani chef delle Dolomiti

In dialetto altoatesino significa “menù fisso” e a prepararlo sono i più giovani chef delle Dolomiti

Di Redazione Roma

Giovani cuochi cucinano piatti d’autore sotto il cielo alpino, mentre le Dolomiti (Patrimonio Mondiale UNESCO) stanno a guardare. Gli ospiti si accomodano seduti sulla lunga tavolata che costeggia il lago vicino al Punta d’Oro – all’Alpe di Siusi (Seiser Alm/Südtirol) – e che si affaccia come se fosse su un balcone naturale sul paesaggio di Sassolungo e Sassopiatto, che si divertono a riflettere le loro immagini nell’acqua. Un panorama fatto di praterie verdissime e rocce maestose si apre a 360° nel luogo prescelto per il Tabbla Toò, l’evento dedicato ai buongustai che il 19 giugno 2016 attira gli amanti della cucina tra le vette dell’altipiano più vasto d’Europa. A preparare gli 8 piatti del menu, probabilmente il team gastronomico più giovane dell’Alto Adige, gli Junge Alpler, i quali vestiti con gli abiti della tradizione alpina creano deliziose ricette in una cucina a legna da campo.

Il nome dato alla manifestazione Tabbla Toò fa riferimento all’espressione dialettale che corrisponde al francese “table d’hôte”, che significa menu fisso con poche alternative. I giovani cuochi altoatesini l’hanno reinterpretato, regalando ai “commensali” un’esperienza gastronomica originale, immersi nel regno naturale dell’Alpe di Siusi.

Per ulteriori dettagli, si può contattare l’ufficio informazioni Alpe di Siusi al numero 0471 727 904 o via mail a: info@seiseralm.net.