Apre in via Plinio Fusho, il sushi da passeggio, un mix inedito tra “sushi” e “burritos” tra cucina giapponese e messicana, al posto della tipica tortilla messicana vi è l’alga essiccata, la farcitura è un insieme di ingredienti orientali e occidentali. L’idea nasce dai giovani imprenditori Jay Lin, Alex Pan, Sam Ye trentenni cinesi di Wenzhou, con il venticinquenne milanese Davide Croatto affascinati dal concetto di ristorazione casual veloce che ha origine a San Francisco nel 2011.

Il locale si basa sul principio ecologico, sulla parete campeggia la scritta: “questo ristorante è amico del mare. Accomodati, diventalo anche tu!”, i prodotti ittici sono sostenibili, l’arredamento è semplice in legno e con tonalità verdi dotato di comodi cassonetti di rifiuti differenziati. Davide Croatto con grande entusiasmo presenta e anche prepara con grande manualità, i sushi burritos realizzati all’instante dietro al grande bancone davanti al cliente. Tra gli ingredienti, carne, pesce fresco, verdure, riso insaporiti da una serie di salse come la teriyaki o quella guacamole e vi sono Baki con branzino crudo, Ebi samba con gambero argentino, balck salmon con salmone norvegese.
Ogni mese vengono proposti nuovo tipi. Il pesce viene ordinato ogni mattina ed è abbattuto e certificato dai fornitori. Alcune tipologie, ad esempio la ricciola, riportano il QR code che ne permette la tracciabilità. I gamberi di origine argentina, vengono abbattuti e cotti sottovuoto mentre per le fritture vengono impiegate friggitrici ad aria. Il riso macrobiotico proviene da un produttore lombardo e si può scegliere nelle varianti bianco, integrale e nero. La consumazione può avvenire all’interno del locale o con la comoda box da asporto brandizzata. Consegne anche a domicilio su Glovo, Uber, Deliveroo. Il locale è aperto tutti i giorni dalle 11.30 alle 23. I tre giovani imprenditori non si fermano, in progetto altre aperture a Milano e nel resto d’Italia.
FUSHO
via Plinio 5, Milano
fushosushiburrito@gmail.com
www.fusho.it.