Arcadia, una manifestazione di musica e sapori trentini, è l’occasione per scoprire e soggiornare in Val di Sole
[slideshow id=315]
arcadia
di Andrea Foschi
Caldes, antichissimo villaggio in Val di Sole, il 20 e 21 giugno 2015, ospiterà la decima edizione di ARCADIA – Musica e Sapori, un evento con protagoniste le migliori bande musicali del Trentino, di fuori provincia e straniere. La musica di oltre trecento musicisti risuonerà in vari punti del borgo dove, nelle corti e negli interni delle nobili dimore, normalmente chiuse al pubblico, la Comunità di Caldes ed i produttori locali, in collaborazione con la Strada della Mela e dei Sapori della Val di Non e Val di Sole proporranno antichi sapori, prodotti genuini, artigianato locale, arte e tradizione, il tutto accompagnato dalla festosa colonna sonora delle bande musicali. Imperdibile il momento clou della festa, in cui le bande musicali marceranno in parata fino ad un grande anfiteatro naturale dove si terrà il Gran Concerto. ARCADIA è un bellissimo spunto per visitare la Val di Sole, un terra ricca di attrative che vanno dallo sport (rafting mountain bike, alpinismo e trekking) al benessere e agli eventi culturali e al gourmet.
Le montagne che dominano questa valle offrono tante possibilità per passeggiate facili e medie come quelle verso le bellissime Cascate della Val di Rabbi, i Laghetti di Mezzana, i Larici Monumentali, la Diga di Pian Palù in Val di Pejo, il Lago dei Caprioli a Pellizzano, il laghetti di Vermiglio, il Parco Nazionale dello Stelvio in Val di Pejo e Val di Rabbi. O escursioni più difficili sui ghiacciai Adamello Presanella e Ortles Cevedale o nel gruppo del Brenta.
Tra le tante offerte alberghiere di qualità della Val di Sole spicca quella dell’Hotel Salvadori. Un 4 stelle incastonato in una stupenda cornice naturale circondato dalle Dolomiti del Brenta, dall’Adamello, dalla Presanella, dal Parco Nazionale dello Stelvio, dalla Val di Pejo e di Rabbi, in un contesto ricco di tradizione, in tipico stile trentino. Un hotel a conduzione famigliare (la famiglia Salvadori lo gestisce dal 1905) attenta ad ogni dettaglio e piccolo particolare che fa sentire ogni viaggiatore a casa propria. L’Hotel si trova a 200 metri dal centro dal paese di Marilleva-Mezzana, molto vicino ad un bosco ricco di sentieri, non lontano dalla pista ciclabile che costeggia il fiume Noce ed attraversa tutta la Val di Sole. Recentemente rinnovato l’Hotel Salvadori è circondato da un grande giardino attrezzato con giochi per bambini e una spaziosa terrazza solarium. L’hotel dispone di uno centro benessere “Le quattro stagioni benessere alpino” con una piscina salina esterna, piscina interna per adulti e piscina per bambini, idromassaggio, palestra attrezzata, sauna finlandese e romana, bio-sauna al fieno, bagno vapore talassoterapia, percorso kneipp, doccia emozionale e zona relax. Non manca una raffinata cucina ispirata alle tradizioni trentine con le migliori ricette tramandate dagli chef di famiglia, in un ambiente caldo ed elegante. Lo chef Angelo Salvadori trasmette ai clienti l’amore per i prodotti di qualità e le tradizioni culinarie a cui si unisce la creatività. Uno dei suoi piatti “cult” è sicuramente il risotto ai mirtilli. E per finire per gli appassionati di golf, per un momento di svago e relax, nel raggio di 15 km si può raggiungere il Passo Carlo Magno con 9 buche a 1650 metri d’altezza, in uno scenario spettacolare, tra rigogliose abetine e verdi pascoli, con lo sfondo delle Dolomiti di Brenta.