HOSPITALITY

SunLife: lifestyle made in Mauritius

Non solo un nuovo nome ma una nuova filosofia per Sunlife, la catena alberghiera mauriziana che porta con sé l’esperienza di 47 anni di Sun Resort e introduce nei suoi hotel il concetto di lifestyle
 

Pioniere nel campo del turismo di Mauritius con l’apertura nel 1976 dell’hotel La Pirogue, Sunlife, fino all’ottobre 2022 noto come Sun Resorts, ha quattro resort sull’isola tanto amata dagli italiani, ognuno con un’atmosfera diversa ma tutti uniti dal concetto di far conoscere ai suoi ospiti l’essenza di quest’isola così diversa e così unica, il suo lifestyle che si ritrova anche nel nuovo nome del brand.

Mauritius è infatti il compendio di tutte le culture che si sono incrociate sul suo piccolo territorio e si manifestano nella cucina, nel folclore, nella religione.
Etnie diverse – indù, creoli, cinesi, discendenti dei coloni olandesi – che convivono pacificamente e conferiscono a Mauritius uno spessore che va ben al di là delle spiagge bianchissime e del mare turchese per cui è nota in tutto il mondo.
C’è qualcosa in quest’isola che affascina e ammalia, una dolcezza del vivere, una gentilezza innata, una natura rigogliosa e generosa che la rende unica nel panorama delle vacanze ai tropici.

Ed è qui che Sunlife ha quattro strutture, una diversa dall’altra: Sugar Beach, e La Pirogue, uno adiacente all’altro sulla costa ovest, lungo la spiaggia di Flic Flac, Long Beach e Ambre, sulla costa est, a Bellemare, e l’Ile aux Cerfs con il suo celebre campo da golf. Il gruppo Sun Limited possiede anche lo Shangri-La Le Touessrok, a Mauritius, e il Four Seasons Resort Mauritius ad Anahita, gestiti da questi due brand di fama internazionale.

Un’operazione di rebranding che segna piuttosto una rinascita, per dare nuova vita e una nuova visione ad un marchio consolidato, Sun Resorts, come sottolinea Joelle Edwards-Tonks, Chief Sales and Marketing Officer di Sunlife e la maggiore artefice del nuovo corso.
Nel rebranding un posto di rilievo lo ha la Come Alive Collection, una selezione di esperienze uniche studiate per ciascun resort, che incorporano anche pratiche sostenibili. Un tema molto sentito dal Gruppo: Sugar Beach, Long Beach e La Pirogue sono certificati EarthCheck Silver, il primo programma di certificazione ambientale e sociale sviluppato appositamente per il settore del turismo.

Sugar Beach, charme coloniale e atmosfera d’altri tempi

Lo Sugar Beach, cinque stelle, è l’hotel più classico ed elegante del Gruppo, dall’allure di una vecchia magione coloniale immersa in 12 ettari di giardini tropicali, con 238 camere suddivise tra l’edificio principale e 16 ville. Affacciato sulla lunga spiaggia di sabbia bianca di Flic en Flac, ha recentemente ampliato e rinnovato il Buddha Bar Beach , locale leggendario che è il punto più bello per ammirare il tramonto, magari sorseggiando uno dei 10 nuovi cocktail analcolici di Easy Sip che rispondono alla tendenza verso uno stile di vita più sano.

Oltre a numerosi sport acquatici da quest’anno c’è anche il padel, e la splendida la Cinq Mondes Spa, dove gli ospiti possono concedersi cerimonie rituali, antiche tecniche di guarigione, massaggi di ogni parte del mondo e trattamenti di bellezza. Tra le esperienze della Come Alive Collection ci sono l’Ateliers des Sens, per creare la propria essenza e il Putting on the Ritz, un ritorno ai tempi del glamour e l’occasione per gli ospiti di sfoggiare i propri abiti da sera, ma anche di noleggiarli per le serate più eleganti.

La Pirogue, il Village Vibe

La Pirogue, che si affaccia sulla stessa spiaggia di sabbia finissima, è un resort a quattro stelle che si caratterizza per l’estetica tradizionale, tipica dei villaggi di pescatori dell’isola di Mauritius, con bungalow con il tetto di paglia che ricordano le vele delle barche da pesca locali. Circondato da 14 ettari di giardini tropicali questo hotel di 248 camere propone uno stile boho-chic e un’atmosfera vivace, ed infatti qui si trovano esperienze come il Village Vibe, che accoglie gli ospiti al loro arrivo con una sorta di mercato locale, i corsi i Sega Zoomba, una fusione della danza tradizionale mauriziana, la Sega, e lo Zumba, e il Coral Farming sotto la supervisione di un biologo marino.

Gli ospiti di entrambe le strutture possono godere di tutti i servizi dell’hotel adiacente, come ad esempio la Cinq Mondes Spa. La Pirogue è stata recentemente incoronata Best Sustainable Hotel – Gold ai Sustainable Tourism Mauritius Awards 2023 e Best Sustainable Hotel agli Environmental Awards 2023.

Long Beach, il tocco contemporaneo

Sull’altro lato dell’isola, il Long Beach è il secondo complesso cinque stelle del brand. Caratterizzato da uno stile contemporaneo e circondato da giardini tropicali, si affaccia sulla famosa spiaggia Belle Mare con le sue 255 suite e junior suite, ideali per coppie e famiglie, ma anche per il bleisure grazie alla presenza di uno spazio convegni.

Cinque ristoranti, (seafood, italiano, giapponese, fusion e internazionale), quattro piscine (di cui una adult only), la Spa Cinq Mondes e l’accesso all’ Ile aux Cerfs con il suo campo da golf a 18 buche sono fra gli atout del Long Beach, che viene venduto in esclusiva per il mercato italiano attraverso il gruppo Nicolaus come esperienza Valtur Escape 5 stelle.

È il primo resort mauriziano ad essere completamente ristrutturato con materiali ecosostenibili, con pannelli solari, riduzione totale della plastica, piantumazione di piante autoctone, programmi per la pulizia del mare e la conservazione dell’ecosistema marino. Tra le esperienze Come Alive Collection, la trasformazione ogni sera della Piazza in un luogo di spettacolo con proiezioni di luci e installazioni, e il Santé, che propone una nuova e originale linea di cocktail con proprietà curative e il Molecular Masterclass.

Ambre, Adults Only

Il secondo quattro stelle di Sunlife è Ambre, anch’esso sulla costa est di Mauritius, che prende il nome dal colore dorato del cielo al tramonto. La sua particolarità consiste nell’essere l’unico resort del gruppo adult only, e cioè riservato ai maggiori di 16 anni.

Commercializzato in Italia in esclusiva dal gruppo Alpitur tramite Eden Viaggi, è un resort All Inclusive con 271 camere ridisegnate con materiali caldi e toni naturali, 6 tra bar e ristoranti, infinity pool, Tropical Spa e numerose attività sportive.
Anche gli ospiti di Ambre hanno accesso gratuito al Golf dell’Ile aux Cerfs e tariffa ridotta presso il golf club Anahita.

Ile aux Cerfs: golf, beach o glamping?

Un’isola magica che si raggiunge solo via mare o con l’elicottero, sulla costa est di Mauritius, poco più a sud dei due hotel di Sunlife.
Questa è l’Ile aux Cerfs, che un tempo ospitava questi splendidi animali, adesso invece uno splendido campo da golf 18 buche disegnato dal campione Bernhard Langer. Il golf, con la sua Club House, si sviluppa su 38 ettari di vegetazione tropicale, ed è stato progettato per minimizzare la sua impronta di carbonio con l’utilizzo di acqua riciclata e un tipo di erba che richiede poca irrigazione. Tuti gli ospiti di Sunlife hanno libero accesso a questo campo.
Ma l’isola è un paradiso anche per gli amanti del sole, con le sue spiagge di sabbia finissima, e del buon cibo, con i suoi quattro ristoranti.

E per dormire? Seminascoste nel folto della vegetazione, tre tende di lusso trasparenti accolgono ogni sera solo tre coppie di ospiti in cerca di privacy e barefoot luxury. Sono le Bubble Lodges, con maggiordomo privato, per godere dell’isola da soli, quando i giocatori di golf e i daytripper ritornano nei loro alberghi. Cocktail sulla spiaggia deserta, cena alfresco o nella vostra tenda, cielo stellato sopra il vostro letto…
E questa, tra le tante esperienze immaginate da Sunlife, è senz’altro la più indimenticabile. Come Alive!