DESTINATIONS

Sulle orme dei viandanti

15-17 giugno a Monteriggioni per il Festival della Viandanza, con Erri de Luca e altri camminatori. Imperativo: slow walking


DI Valeria Del Vecchio

Via Francigena è una ciclopista, una meta di pellegrinaggio, un collegamento naturale che mette in contatto tantissime città italiane, un itinerario frequentatissimo, un luogo storico e artistico. E nel weekend del 15-17 giugno è il punto di partenza del Festival della Viandanza.

Nella splendida cornice di Monteriggioni, in provincia di Siena, si inaugura, per la prima volta, una tre giorni dedicata al viaggiare lento e consapevole, 72 ore di festa adatta a un pubblico di tutte le età unito dalla passione per le camminate. Di tutti i tipi: quelle meditative, terapeutiche, civili, della memoria. Tutte accompagnate dalle voci di girovaghi, o meglio, viandanti d’eccezione. Erri de Luca, ad esempio, che oltre a essere scrittore e poeta è un alpinista e un camminatore che affronta l’alta quota con l’umiltà e il rispetto indispensabili per la sopravvivenza in montagna. C’è anche Sébastien de Fooz, diventato famoso per aver attraversato a piedi tutti i territori, le culture, le religioni, gli stili di vita che separano le Fiandre, regione del Belgio, da Gerusalemme, Terra Santa. Un cammino lungo, lento, chiamato Via della Pace, e diventato simbolo della voglia di conoscere, accogliere e confrontarsi con le diversità, invece di temerle e respingerle. Le note del musicista popolare Ambrogio Sparagna, altro grande seguace della filosofia slow, scandiscono il pellegrinaggio fino alle strutture di accoglienza. Le quali competono, pacificamente, per vincere Porte Aperte, concorso che premia il miglior alloggio “pellegrino” lungo la Via Francigena. Più che un concorso, è un momento di coesione e cooperazione per trovare nuove soluzioni atte a valorizzare  l’identità locale, l’ecosostenibilità e il turismo slow e naturalistico.

Il Festival è realizzato da itinerAria con il supporto della Regione Toscana, di Toscana Promozione, del Comune di Monteriggioni e con la collaborazione del Movimento Lento.

Festival della Viandanza
tel. 3456515891
viandanzafestival@itineraria.eu
www.viandanzafestival.it