EDITORIAL

Stile liberty alpino al Parkhotel Holnzer

Sull’altopiano del Renon, lo storico albergo ha 10 mila metri di parco, la funivia che scende a Bolzano accanto all’ingresso e il trenino d’epoca che corre davanti al ristorante stellato

Prima dell’attuale funivia adiacente al Parkhotel Holzner c’erano una cremagliera e i sentieri cari a Sigmund Freud, che saliva fin sopra a Collalbo (BZ) per trascorrere le vacanze estive.
Altre celebrities sceglievano l’altopiano del Renon come buen retiro per rigenerare corpo e mente: i Savoia, infatti, avevano eletto Soprabolzano (BZ) e il Parkhotel Holzner in particolare, come loro destinazione di villeggiatura. E la funivia non è nemmeno il solo mezzo di trasporto vicino a questo elegante e storico hotel, perché qui passa anche il trenino che risale al 1907, esattamente un anno prima della costruzione dell’albergo.

Funivia e treno storico a portata di mano

Il Parkhotel Holzner 4 stelle Superior di Soprabolzano è servito infatti dallo storico trenino con vagoni d’epoca che collega Soprabolzano e Collalbo, per un tragitto di poco più di 6 chilometri: un’esperienza meritevole, non fosse altro che per il magnifico panorama offerto dalle Dolomiti, che scorrono dietro ai finestrini. Per chi proviene da Bolzano invece, l’albergo è facilmente raggiungibile con la funivia: una salita di soli 12 minuti conduce gli ospiti proprio a fianco della struttura, dove si trova la stazione di arrivo, a pochi passi dall’entrata dell’hotel. Una volta giunti a destinazione, le premure di uno staff altamente qualificato fanno sentire tutti come a casa propria. In una cornice naturale e di raro garbo.

Stile liberty alpino

Il Parkhotel Holzner, a 1200 metri di altitudine, da 120 anni conserva  intatti gli affreschi liberty che corrono a cornicione lungo il perimetro del salone d’ingresso, mentre 250 lampadari originali in stile viennese tuttora illuminano gli ambienti.  L’albergo ha una capacità ricettiva di 53 stanze, che rievocano le belle abitudini e i fasti di un tempo. Valore aggiunto di questa struttura è la quiete del paesaggio circostante, il relax dei servizi offerti, la privacy che si respira ma anche, effettivamente, la comodità di prendere la funivia appena fuori del cancello e scendere a Bolzano per fare shopping

Le suite in stile alpino contemporaneo del Parkhotel Holzner.

Proposte wellness e cucina stellata

Il Parkhotel Holzner è il luogo ideale dove trascorrere una vacanza rigenerante in parallelo ai piaceri di una cucina stellata.La struttura è ricca di dettagli e di comfort che richiamano il passato e si inseriscono armoniosamente nel presente con ambienti accoglienti dove i bambini sono i benvenuti, grazie al parco di 10.000 mq affacciato sulle Dolomiti, dove i piccoli ospiti possono giocare tra scivoli e altalene e dove le caprette, le vigogne e le lepri dello ‘’Zoo delle coccole’’ attendono di farsi accarezzare. Per gli adulti ci sono i campi in terra rossa disponibili tutto l’anno,  le mountain-bike a noleggio gratuito per girare nei dintorni e l’enorme  Liberty Spa di 880 mq con un’ampia offerta di trattamenti benessere.

La Liberty Spa di 880 mq.

Di alto livello anche la proposta gastronomica dell’albergo, con il ristorante stellato 1908 guidato dallo chef Stephan Zippl che, a novembre 2021 ha ricevuto il doppio riconoscimento: Stella Verde e Stella Michelin.

Lo chef Stephan Zippl, 1 stella Michelin e 1 Stella verde.

La sostenibilità come filosofia

Il Parkhotel Holzner ha basato con convinzione il proprio operato nell’ottica della sostenibilità. “Il tema della sostenibilità ci sta molto a cuore” – afferma il titolare Wolfgang Holzner – “e per questo abbiamo optato per il riscaldamento a biomassa che ci consente di scaldare tutti gli ambienti a emissioni zero. Inoltre dal 2019 abbiamo aderito al piano Green Energy che ci permette di produrre energia 100% green”.

Südtirol, Ritten, Parkhotel Holzner,