EVENTS

Stanza d’artista

Da gennaio ad aprile gli spazi comuni dell’hotel St. Regis Florence ospitano opere di artisti contemporanei, in collaborazione con Liquid Art System

The St. Regis Florence, da gennaio 2023 –  fruibile fino a tutto aprile 2023 – in collaborazione con Liquid Art System, il brand di gallerie di Franco Senesi, ospita negli spazi comuni dell’hotel, opere d’arte dell’artista coreano Seo Young-Deok, del duo spagnolo Coderch & Malavia e dello scultore italiano Giacinto Bosco.

La collaborazione tra Liquid Art System e The St. Regis Florence vuole attrarre un pubblico di collezionisti, di artisti e di amanti del bello, inserendosi in un percorso di continua evoluzione della città sempre più “contaminata” dal Contemporaneo.


La galleria, con base caprese ed importanti spazi espositivi a Positano e Ravello, offre un tocco di contemporaneità al fascino dell’hotel. Le opere saranno a disposizione degli ospiti dell’hotel e anche di coloro che vorranno entrare per ammirarle, magari fermandosi per un cocktail al Winter Garden Bar o per una piacevole esperienza gastronomica al Winter Garden Restaurant, dove gustare le creazioni di Chef Gentian Shehi. Un’altra pausa piacevole è rappresentata dal The St. Regis Tea Ritual: un viaggio nel mondo di Dammann Frères con la guida del Tea Sommelier e con le prelibatezze create dal Pastry Chef. 

Oppure, per chiudere la giornata, il St. Regis Evening Ritual: un aperitivo esclusivo con finger food e calice di bollicine, accompagnato dal rituale del sabrage, ogni giorno dalle 19.00 alle 20.00.

Nel maestoso salotto che è la lobby dell’hotel,  sono esposti Travolti dalla Luna e Altalena, di Giacinto Bosco, mentre nell’elegante library è Kymo, del duo Coderch & Malavia, scultura in bronzo dal vivido colore azzurro. Nella nicchia affrescata del foyer che conduce al ristorante Winter Garden, Meditation, di Seo Young-Deok.


Luna Caprese, Altalena piccolina, e Travolti dalla luna media di Giacinto Bosco sono le opere dell’artista siciliano – tutte di natura figurativa – che ricordano forme e materiali da sempre utilizzati nella cultura artistica occidentale. La maestria tecnica della tradizione millenaria della fusione del bronzo a “cera persa” Bosco, parla di sentimenti puri e comuni a tutti, come l’amore, lo stupore, il gioco. Le sue sculture sono dei racconti, spesso ispirati alla poesia, sono delle storie romantiche. La loro potenza è strettamente connessa all’estetica, alla semplicità del messaggio che viene trasmesso.


Le sculture in bronzo di Coderch&Malavia  lavoro a quattro mani di Joan e Javier, capace di dare forma all’analisi psicologica del soggetto ritratto, carico di pensieri e desideri. Kymo, è un’elegante figura rannicchiata in una posa plastica, con i capelli accarezzati dal vento. Nell’opera del duo spagnolo il discorso estetico ruota attorno agli esseri umani, il materiale impiegato è il bronzo,  e i pezzi scultorei mostrano non solo un risultato figurativo, ma l’esplorazione di diversi atteggiamenti umani nei confronti della vita. 

Meditation 182 di Seo Young-Deok 

Per Young-Deok Seo l’essere umano è essenziale ed è al centro del suo lavoro. La maggior parte delle sue sculture sono corpi nudi, realizzati lavorando duramente per saldare l’acciaio, fusi insieme, uniti pezzo per pezzo. Young-Deok Seo segue la produzione dall’inizio alla fine, dal disegno alla modellazione, fino alla fusione e la saldatura.

Per questa occasione di promozione e fruizione dell’arte dedicata agli ospiti internazionali e ai fiorentini, il team di bartender dell’hotel The St. Regis Florence ha creato il cocktail L’artista, a base di Gin al Pompelmo Rosa, Italicus (rosolio al bergamotto) e succo di lime e limone, con un twist di arancia.


Al Winter Garden Bar, aperto tutti i giorni dalle 11.00 alle 1.00, gli ospiti avranno a disposizione i St. Regis Florence rituals, ovvero il Brunello Bloody Mary: l’interpretazione in chiave local dell’iconico St. Regis Bloody Mary. Il cocktail esclusivo del The St. Regis Florence che si ispira alla città e alla campagna toscana circostante. 

Per maggiori informazioni su The St. Regis Florence e Liquid Art System, visitare i siti stregisflorence.com e Liquid Art System.