E’ stato inaugurato di recente Hilton Rome Eur La Lama, ed il nome descrive l’edificio realizzato su progetto dell’architetto Fuksas, un edificio alto 16 piani e sottile come una lama.
La verticalità snella della struttura si percepisce nella hall, una vertigine verso l’alto, un lungo sguardo senza ostacoli che sale da terra a cielo, visione verticale accentuata dal marmo bianco che riveste le pareti: molto impressive. Decorano la hall anche una stele di Arnaldo Pomodoro ed il grande mosaico realizzato da Marilù Rebecchini, situato alle spalle della reception, che celebra gli scorci e i monumenti più identificativi di Roma.

Al piano terra si susseguono i luoghi per un drink, una pausa di relax o un incontro nell’arco della giornata: il Lounge Bar, la library e la grande sala ristorante – bellissimo il pavimento di marmi policromi quasi un mosaico di grande dimensione – ben articolata che può accogliere in contemporanea sia il cliente individuale che il gruppo, lasciando ad ognuno spazi intelligentemente fruibili senza reciproco fastidio. Ci sono poi le sale per meeting e convegni, anche ingresso indipendente.
Ascensori panoramici salgono ai piani superiori e aprono sui ballatoi dai quali si ammira la hall dall’alto. Confortevoli le camere, luminosissime, con intere pareti vetrate. L’arredamento realizzato dallo Studio Lorenzo Bellini Atelier ha un’impostazione funzionale, ma di piacevole avvolgente accoglienza, assente la freddezza standard che di solito caratterizza i business hotel.
Hilton Rome Eur La Lama è di proprietà della ICARUS S.p.A., che già opera con l’Hilton Rome Airport e l’Hilton Garden Inn Rome Airport.