Italy

L’essenza della sostenibilità

Nella creative organic farm Pernigo a Santa Maria in Stelle (Verona) in 58 ettari collinari si coltivano erbe officinali ed essenze, per prodotti biologici di qualità

La creative organic farm Pernigo, di Santa Maria in Stelle (Verona) a 350 metri di altitudine, ha un bosco di pini per estrarre oli essenziali e un uliveto per produrre olio extra vergine d’oliva e altri prodotti biologici.

Possiede anche un laboratorio, due frantoi e un magazzino, che costituiscono l’azienda agricola nel suo insieme.

Pernigo è un brand assurto agli onori della cronaca per il suo approccio fortemente legato alle tradizioni e al contempo teso verso un futuro che non conosce incertezza, complice la sostenibilità.

La natura come filosofia di vita

Pernigo nasce in Valpantena, nel 2001 dalla passione di Tiziano Pernigo per la terra.

In seguito la realtà si è estesa con un’apicoltura di 100 arnie, un giardino aromatico di 400 erbe officinali più un profumato campo di lavanda. Attualmente Pernigo dispone di una vasta gamma di prodotti biologici.

Panorama della Valpantena visto dall’azienda Pernigo (ph. Germana Cabrelle)

Le coordinate del navigatore collocano l’azienda Pernigo vicina alla cantina Ripa della Volta, e a una ventina di minuti da Villa Ca’ Vedri e dal centro di  Verona.

Alta qualità, natura e sostenibilità

Siamo produttori di alimenti e prodotti officinali biologici di alto profilo qualitativo e organolettico” – si legge nel foglio di presentazione.

Graficamente, il manifesto pieghevole, è un mix tra un tavola botanica (una specie di erbario scritto in font corsivo) e una carta geografica con mappa a disegni.

Sostanzialmente Pernigo coniuga, sotto un’unica visione, un insieme di attività agricole controllandone l’intera filiera.

Coltivazione, trasformazione, confezionamento e commercializzazione di questi prodotti biologici –  sia nella sede di Santa Maria in Stelle che online attraverso l’e-commerce – sono parti di un unico processo.

Prodotti biologici dell’azienda Pernigo nello shop di Santa Maria in Stelle.

Produttori biologici di valore

La nostra è una proposta di assoluta eccellenza per questo ci definiamo produttori di valore” – spiega il titolare Andrea Pernigo.

È lui l’imprenditore illuminato che nel 2019 ha fatto nascere il giardino delle essenze di Santa Maria in Stelle, ed  è anche il direttore finanziario della Just, l’azienda svizzera di prodotti per la cura e l’igiene del corpo.

“Nei nostri prodotti – sottolinea Andrea Pernigo – c’è un’idea di benessere che non si ferma all’apparenza e all’estetica, ma esalta il pieno rispetto della natura, degli uomini e della cultura”.

Forse per questo, da Pernigo, definiscono il loro olio extravergine (ottenuto da olive Grignano e certificato biologico) un elisir, mentre il miele millefiori è chiamato l’opera silenziosa delle api e gli oli essenziali sono diventati il loro fiore all’occhiello.

Erbe aromatiche e officinali occupano, infatti, uno spazio importante nell’azienda agricola.

Tutte le essenze – e sono tante – vengono coltivate senza pesticidi né concimi chimici.

Hanno il nome di  lavanda, rosmarino, timo, elicriso, salia, menta, melissa, finocchio selvatico, ginepro e tante altre autoctone. Menta e lavanda diventano anche le basi di ottimi sciroppi.

Altre erbe vengono macinate per diventare tisane, oppure triturate finemente e miscelate con sale marino per la creazione di mix da condimento.

Pernigo, infine, dispone di un distillatore esclusivo che distilla fiori, cime e porzioni di pianta al fine di ottenere i migliori oli essenziali. Insomma in questa creative organic farm si distilla qualità.