Arroccato su una collina a pochi chilometri da Matera, Grottole con i suoi soli 300 abitanti e oltre 600 case vuote rischia di diventare un borgo fantasma in poco tempo. Per evitare l’infausta ipotesi, Airbnb aiuta Wonder Grottole nella ricerca di quattro volontari disposti ad abitarci per sostenerne la rinascita, da giugno ad agosto 2019. Il loro compito sarà aiutare nell’accoglienza degli ospiti nelle case gestite da Airbnb, e nella gestione della Esperienze durante il soggiorno, dai corsi di cucina tipica agli incontri con i produttori, come l’apicultore Rocco, che vive nel borgo da trent’anni, e Vincenzo che fa olio d’oliva. «Chi verrà a Grottole condurrà una vita tranquilla, seguendo i ritmi della natura», dice l’agricoltore. «Al posto di traffico, caos e inquinamento, qui offriamo tradizione, buon cibo e una comunità accogliente».
Matteo Frigerio, Country Manager di Airbnb Italia, afferma: «Per diversificare i flussi e promuovere aree rurali sulla scia di grandi eventi come Matera Capitale della Cultura, la collaborazione tra pubblico, privato e terzo settore è fondamentale. Dobbiamo fare sistema oppure le tante Grottole di cui l’Italia è ricca continueranno a restare perle nascoste».
«Il nostro sogno è ripopolare il centro storico di Grottole. In dieci anni vorremmo vedere il borgo pieno di persone di culture diverse integrate con la comunità locale», ha dichiarato Silvio Donadio, co-fondatore di Wonder Grottole. I volontari impareranno cultura e tradizioni direttamente dalla comunità locale e da coloro che già ospitano Esperienze su Airbnb, come Rocco, un apicoltore che vive nel borgo da più di trent’anni: «Venendo a Grottole da una grande città, la gente troverà un antico villaggio, circondato da boschi e pascoli. Li incoraggiamo a lasciarsi tutto alle spalle e connettersi con il nostro modo di vivere, lasciandosi trasportare in una nuova dimensione».
The Italian Sabbatical è un progetto sponsorizzato da Airbnb e promosso dalla impresa sociale Wonder Grottole nell’ambito della partnership con Fondazione Matera Basilicata 2019 per promuovere l’idea di “cittadino temporaneo”.
Sul sito www.italiansabbatical.com si trovano il regolamento di partecipazione e il modulo da compilare per candidarsi al progetto. La selezione è aperta ai residenti, dai 18 anni in su, dei seguenti Paesi: Stati Uniti, Messico, Argentina, Italia, Regno Unito, Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Paesi Bassi, Australia, India e Giappone.
Cos’è Wonder Grottole
È una impresa sociale nata per ripopolare il centro storico di Grottole, tramite il restauro e l’affitto di case abbandonare. È un progetto sperimentale che mette in relazione persone provenienti da tutto il mondo.