GOURMET

Siciliah!

Gal Elimos ha inaugurato a Milano Siciliah! un nuovo ristorante ideato per promuovere i sapori del trapanese

In occasione di Expo 2015, Gal Elimos ha inaugurato a Milano Siciliah!, un nuovo ristorante ideato per promuovere gli antichi sapori e i prodotti artigianali del trapanese

sicilia
Siciliah! è una scommessa nata con l’intento di creare un punto di degustazione siciliano a Milano dove poter conoscere, assaporare ed acquistare i prodotti del territorio  trapanese. Situato in via Terraggio 11, dietro corso Magenta, è caratterizzato da uno stile rustico rivisitato in chiave moderna. Siciliah! è una location sobria ed essenziale che rimanda all’immagine di una Sicilia legata alla terra e alle produzioni tradizionali, ma che al tempo stesso esprime valori nel campo della ricerca e dell’innovazione sostenibile.

All’interno del ristorante si possono acquistare direttamente i prodotti agro-alimentari della provincia di Trapani fornite dai produttori che operano nel territorio Gal Elimos, una società consortile che raggruppa 14 Comuni e decine di imprese che operano nella provincia di Trapani. L’obiettivo del Gal Elimos è quello di promuovere lo sviluppo di un sistema produttivo nel quale le differenti componenti economiche (agricoltura, artigianato, turismo e servizi) si integrino attorno a nuove strategie di marketing fondate sulla valorizzazione del  territorio.

Il menu offre proposte gastronomiche sempre nuove e varia a seconda della stagionalità dei prodotti. Ogni portata è accompagnata da vini particolarmente ricercati e selezionati provenienti dalle zone Doc di Salaparuta ed Erice oppure da birre artigianali.

Tra i diversi eventi realizzati all’interno del ristorante sicuramente riuscita la serata che ha visto come protagonista la Cantina Fazio e la strada del Vino Erice DOC .
I vini e gli spumanti della casa vinicola Fazio sono fortemente legati al territorio di Erice dove da generazioni si tramanda di padre in figlio la cultura vitivinicola tra tradizione e innovazione. Da segnalare in occasione della degustazione dei tanti vini di qualità il Pietrasarca historical vineyard 2012, realizzato dal vitigno del Catarratto, un uva raccolta da antiche piante di Alberello Greco, che dopo la fermentazione in legno, la sosta in acciaio e cemento sui lieviti per otto mesi, si trasforma in un vino davvero armonico ed elegante.

Gli altri partner della serata: Oleifiicio Barbera, il tonno di Nino Castiglione, l’Azienda Fontanasalsa, le saline Ettore e Infersa, il caseificio Ingardia, la pasticceria Maria Grammatico e il tour operator Elite island.

Info: Siciliah! tel. 02 86451590 – Via Terraggio 11 – 20123 Milano